Il trasferimento della Galleria Sabauda e l'apertura della Reggia di Venaria tra i suoi successi
Fino alle ore 12 di lunedì 14 aprile 2025 si possono sostenere i due progetti attraverso il voto online
Da sabato 19 aprile sarà disponibile per tutti il nuovo percorso di visita
Oltre 50 mila metri quadri di superficie espositiva
Dopo due anni di attesa, il team di medici dell'ospedale Molinette di Torino si prepara a riaccendere la passione del pubblico con una nuova avventura ambientata...
Dalla Croisette al cuore di Torino, passando per Tokyo, il Cairo e il deserto cileno: il TFL si conferma fucina globale di talenti emergenti
La prima edizione dell’iniziativa AkibaCon è stata quella del 2024 a cui hanno partecipato circa 4mila appassionati
Residenza nobiliare costruita nel 1600, Palazzo Lascaris è ancora oggi ricco di stucchi, affreschi, decorazioni e arredi che testimoniano i suoi quattro secoli di storia
La Festa della Liberazione, giunta al suo 80esimo anniversario, celebrata con le testimonianze di chi l0ha vissu
Lo scatto mozzafiato della Basilica di Superga al tramonto, col massiccio del Monte Rosa che si staglia all’orizzonte
"Le parole tra noi leggere" è il tema di quest'anno
Il plastico occupa una superficie di 100 metri quadri e ospita ben venti convogli in movimento
Non è il Palazzo Reale a darle il nome, ma l’antico Castello degli Acaia
Un viaggio tra passioni e scelte difficili, dalla dolcezza di un matrimonio giovanile alla complessità di una relazione triangolare, raccontata nel film "Champagne - Peppino di...
Dopo il successo televisivo con Van Gogh, lo studioso accompagna i sovrani britannici al Colosseo: “Un’emozione inaspettata”
Il Teatro Juvarra ospiterà lo spettacolo “Chi sono queste cose”, produzione originale del TJF in collaborazione con il Salone OFF
Una serata dal fascino retrò, realizzata in collaborazione con Salone OFF 2025 e Club Silencio
Tanti i nomi in programma tra spettacoli teatrali, concerti e incontri, tutti pensati espressamente per ogni specifica cornice paesaggistica, architettonica, umana
Prodotta in 2,6 milioni di esemplari, la Fiat 600 ha simboleggiato meglio di chiunque altro il progresso economico nel nostro paese