La polemica sull’errato utilizzo delle piste ciclabili a Torino è quotidiana. Sui gruppi facebook è un continuo postare foto di auto parcheggiate,
Dal 26 al 28 ottobre Torino ospiterà l’IMOVE Ideathon, una gara di idee con l’obiettivo di migliorare la mobilità sostenibile, condivisa e collettiva. Ai partecipanti
La Regione agevolerà la ristrutturazione di cinema in Piemonte. All’interno dell’Omnibus, infatti, dopo una lunga discussione è stata anche approvata una
Due start up pre-incubate negli uffici di I3P-Treatabit del Politecnico di Torino hanno trovato il terreno perfetto per integrarsi e crescere, realizzando un doppio
La Città Metropolitana di Torino organizza un corso articolato su cinque sedi per aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie (G.E.V.). Le sedi sono Torino,
Città di Torino e Polizia municipale rendono note le strade dove sono posizionati gli autovelox a Torino nella settimana da lunedì 17 a domenica
La bufera non solo giudiziaria che negli ultimi anni ha travolto Enzo B arriva alle conseguenze forse inevitabili dell’abbandono del progetto.
Polemiche e proteste a Carrù per la comparsa di stimolatori vaginali in un distributore automatico di merendine e bevande. Si tratta della macchinetta
Dopo un lungo e difficile restauro avviato all’indomani del tragico incendio dell’11 aprile 1997, il 27 settembre 2018 viene restituita al mondo la mirabile
Blackout mattutino a Torino in una vasta zona del centro città e di alcuni quartieri della periferia nord, Barriera di Milano compresa. Diverse persone
Da lunedì 17 settembre al momento dell’iscrizione all’Anagrafe tutti i nuovi nati riceveranno un “Passaporto Culturale”. I bambini e le loro famiglie
La città di Torino dà il benvenuto a tutti i nuovi nati e alle loro famiglie, spalancando per loro le porte dei suoi Musei, patrimonio collettivo...
La carta di identità elettronica ha scontentato tutti. I cittadini, che sono costretti a prenotazioni di mesi per rinnovare il proprio documento, e
Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, un appuntamento fisso e irrinunciabile per la Città di Torino,
L’Associazione Torinese Tram Storici rende noto che il “mitico” bus rosso a due piani, il Cv61, ha superato la revisione ed è pronto a tornare su...
Favorire la collocazione delle persone con disabilità che presentano maggiori difficoltà d’inserimento lavorativo grazie ad opportunità d’impiego nelle cooperative sociali. E’
Raffigura Pulcinella, la celebre maschera napoletana ripetuto in diverse posizioni di scena. E’ firmata dal celebre illustratore Emanuele Luzzati la bottiglia d’autore
Più di 900 posti auto dedicati ai residenti, sosta con disco orario nelle vie più commerciali, agevolazioni per i lavoratori ospedalieri, più stalli per i pazienti...
Molti tra i più famosi siti di streaming online non ufficiali sono irraggiungibili dalla serata di lunedì 10 settembre. Cb01, Rojadirecta, Eurostreaming, AltaDefinizione,