Era in partenza da Biella verso Milano con un pullman con 50 studenti di una scuola Primaria della provincia, quando è stato fermato perché è risultato...
Sono allo studio nuove misure per migliorare la qualità dell’aria ed evitare gli sforamenti nelle Pm 10, cioè il particolato, le microparticelle grave fonte di inquinamento...
È aperto il bando “Vivomeglio” della Fondazione CRT, che stanzia oltre 1,3 milioni di euro per progetti di welfare capaci di migliorare la qualità della vita...
La Fondazione CRT ha assegnato 1,4 milioni di euro a oltre cento eventi di musica, teatro e danza in programma tra maggio e ottobre in Piemonte...
E’ bastata una foto, in cui peraltro non si vede quasi nulla a causa della fitta nebbia, per trasformare Michelle Hunzicker nella testimonial involontaria e inattesa...
E’ scivolata attraversando un ponte, ha battuto la testa per terra ed è morta una anziana donna malata di Parkinson. Annamaria Bodo, 75 anni di Cossato,...
I criteri per l’attribuzione degli oltre 36 milioni destinati al rinnovo del parco rotabile su gomma sono stati oggetto della delibera approvata questa mattina dalla Giunta...
E’ stato pubblicato il bando per l’edizione 2017 del Premio “Chiave a Stella” arrivato all’edizione numero nove. Il Premio verrà attribuito a due aziende del Piemonte...
Il cadavere di Pietro Bello, 55 anni, di Magenta è stato scoperto all’interno di una abitazione a Valle Mosso. L’uomo era scomparso da Magenta il 30...
E’ partito da Alghero il Giro d’Italia del centenario che si concuderà a fine maggio a Milano. La corsa rosa arriva in Piemonte il 19 maggio...
Oldenico, provincia di Vercelli, è il comune italiano in cui risulta la più alta percentuale di auto non assicurate: il 49,85 per cento di quelle immatricolate....
Un uomo di 53 anni di Occhieppo Superiore è riuscito a truffare una donna di Biella di 34 anni conquistando la sua fiducia. Dopo averla convinta...
Un negozio gestito da imprenditori cinesi è stato multato dai vigili urbani di Biella con una sanzione di 16 mila euro perchè aveva in bella vista...
Facebook, sempre in movimento, ha inserito le famose reactions (le faccine che esprimono i sentimenti) anche nei commenti. Da oggi (ma come al solito le novità...
Si è svolto a Torino il convegno “Gli alberi monumentali in Piemonte”. Organizzato dalla Regione Piemonte, dai settori Foreste e Territorio e Paesaggio, il convegno ha...
Domenica 21 maggio 2017 ritorna la Giornata Nazionale ADSI, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che prevede la possibilità di visitare gratuitamente castelli, palazzi, ville, cortili...
Mancano ormai poche settimane alla conclusione di questo anno scolastico, ma sono da oggi note le date del prossimo: gli studenti torneranno a scuola lunedì 11
La Giunta regionale ha approvato oggi il regolamento per la realizzazione e la gestione di strutture ricettive e all’aperto destinate al turismo naturista. Un
Maggio, tempo di libri per i musei italiani, che con l’hashtag #lartechelegge aderiscono al Maggio dei Libri in un’ottica di promozione non solo dell’arte italiana, ma...