Si contesta la mancata applicazione della dichiarazione di emergenza climatica firmata nel 2020
Per 20 anni il maxi capannone è rimasto abbandonato sciogliendo inquinanti nel terreno del parco e mettendo a rischio anche la salute del fiume
La Polizia giudiziaria e Arpa Piemonte avviano la bonifica di un terreno deteriorato da pratiche illegali di smaltimento di rifiuti
Coldiretti denuncia perdite da 20 miliardi negli ultimi tre anni e chiede interventi urgenti per sostenere le imprese agricole in difficoltà
La specie era sicuramente presente nelle valli Po e Varaita fino alla metà del Settecento, ma dalle fonti storiche si evince che era già estinto sul...
I kit e le istruzioni verranno consegnate gratuitamente agli 11.500 utenti coinvolti
La denuncia del Tavolo Animali & Ambiente
Dopo il blocco per problemi tecnici alla rete antincendio, la situazione si stabilizza ma il flusso di traffico resta intenso lungo l'A5 in Valle d'Aosta
Al centro del progetto c’è Simon, la piattaforma di Building Energy Management System (BEMS) sviluppata da Evogy
Proposta di sperimentazione dell’assessore alla mobilità per ridurre il traffico e valorizzare l’area
Pellegrino, assessore all’Ambiente: “Grazie a tutti i volontari: sono iniziative che rendono migliore il nostro Mondo”
Ce la fanno tutte le città, perché noi no?
Tre nuove positività tra i cinghiali, tutte in provincia di Alessandria
Da domani e fino a venerdì torna il livello bianco
Occhio ai dati di particolato PM10 relativi alla giornata di Capodanno 2025 in relazione ai festeggiamenti
L'auto ha un'autonomia di 400 miglia con una singola carica
L'associazione, nata nel 2019 per combattere l'inquinamento da plastica, ha promosso 90 appuntamenti di pulizia ambientale, oltre a vari incontri di sensibilizzazione
Il fumetto che racconta l'incontro tra il veterinario Massimo Vacchetta e la riccia Ninna, che fece nascere il centro recupero ricci di Novello
Durante il suo volo, l'aquila è stata attaccata da tre poiane