E' stato il primo parco provinciale istituito in Italia
Evento speciale domenica 16 febbraio: un'occasione per approfondire la conoscenza di una specie affascinante e riflettere sul ruolo della conservazione in contesti controllati
Il 12 febbraio, presso il teatro della parrocchia della Madonna Divina Provvidenza di Torino, si è tenuta un’assemblea pubblica organizzata dal Comitato Salviamo la Pellerina sul...
Zoom Torino ci presenta la coppia Haiku e Suki, due panda rossi che hanno dato vita al piccolo Tashi
Ad Acqui Terme fa discutere il parco agri-voltaico, per ragioni paesaggistiche
Presentato in regione un progetto per costruire un impianto fotovoltaico di ricarica
L’accordo ha l’obiettivo di fornire alla cittadinanza strumenti utili per comprendere il contesto geologico, geomorfologico e idrologico in cui vive o lavora
Entro il mese di marzo verranno piantati altri due blocchi più o meno della stessa entità
Il progetto è stato presentato da una ditta di Rivarolo, l'ultima parola spetta alla Città Metropolitana di Torino
Il progetto si sviluppa in tre fasi: recupero naturalistico, monitoraggio delle specie vegetali e degli impollinatori, e campagne di sensibilizzazione
Uno dei rapaci più grandi in Europa
Siamo ancora molto lontani dal target europeo di 12 kg per abitante
Superato il valore di 50 mcg/mc di concentrazione media giornaliera di PM10 nell’aria per tre giorni consecutivi
La regione con più Comuni Plastic Free è stata l’Abruzzo, seguita da Sicilia, Puglia, Veneto, Lombardia e Campania
Raul e Pina vivono lì da una ventina d'anni
L’infrastruttura si inserisce in un più ampio progetto di mobilità sostenibile per incentivare l’uso della bicicletta
Il parametro Enterococchi intestinali continua a rappresentare il principale fattore limitante per la classificazione delle acque
Ora è in corso la bonifica bellica per individuare eventuali ordigni inesplosi
Il Consiglio Comunale discute l'interpellanza di Torino Bellissima, sollevando interrogativi sulla gestione dei rifiuti e sulla pulizia urbana