Finora sono arrivate 90 tonnellate circa di arance
Torino potenzia la sua struttura sportiva con un impianto green che riduce i costi e le emissioni, contribuendo a un futuro sostenibile
In questa seconda fase, il programma mette a disposizione di più di 90 città in 5 continenti 100mila dollari, sempre per finanziare iniziative sul contrasto al...
Sabato 8 marzo, un’opportunità per scoprire la bellezza del lago e contribuire alla sua salvaguardia
Si chiama DigitAP ed è stata creata con i fondi Pnrr. Contribuirà a comparare i dati standardizzati per valutare la condizione ambientale delle aree protette
Oltre agli evidenti benefici ambientali, il carpooling si è rivelato una scelta economicamente conveniente
La Guida Transfrontaliera promossa dalla Città metropolitana di Torino per tutelare i paesaggi viticoli alpini e promuovere un futuro sostenibile nelle vallate del Pinerolese, Valle di...
Grazie alla collaborazione tra il Gruppo Cremonini e Hera, un nuovo passo verso la transizione ecologica e la sostenibilità dei trasporti in Italia
Questa iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto, portato avanti dall’Amministrazione di Racconigi
Ci sono circa 255 esemplari, secondo una rilevazione annuale effettuata nelle scorse settimane
Un presidio del comitato 'Clavesana dice no' davanti alla Provincia, mentre la comunità difende il futuro delle Langhe contro il progetto di smaltimento dei rifiuti
Grazie alla partnership con SAGAT S.p.A., l’aeroporto torinese diventa un hub strategico per la ricarica veloce e ultra-veloce di veicoli elettrici, promuovendo un futuro a zero...
Aperte le iscrizioni
4 in provincia di Novara, 1 ad Arquata Scrivia
Nell'officina abuisiva c'erano anche batterie esauste, contenitori in plastica di olio motore, motori e parti di veicoli non funzionanti
I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, sito seriale del patrimonio Unesco dal 2003, sono complessi monumentali e ambientali di altissimo pregio e valore culturale
Contro l'ospedale della Pellerina non solo cittadini comuni, ma anche tecnici, medici, geologi e urbanisti
Si tratta di un modello integrato e olistico, tra Trecate e Cerano
Il TAR aveva sospeso l'ordinanza del Comune di Pianezza, che bloccava l'installazione di antenne 5G