Parcheggi, verde pubblico, illuminazione smart e infrastrutture digitali nel nuovo piano di rigenerazione urbana approvato dalla Giunta comunale
14 progetti finanziati per la riqualificazione delle acque superficiali e, per la prima volta, anche di quelle sotterranee
Oltre 4 milioni già assegnati a Comuni ed enti locali per interventi in tutto il territorio piemontese
Il movimento lancia un appello ai governi affinché la transizione climatica metta al centro i sistemi alimentari equi e sostenibili.
Il timore degli agricoltori risiede nella peste suina e negli ingenti danni alle coltivazioni che questi animali continuano a causare
«È tempo di costruire una strategia condivisa che metta la manutenzione ordinaria e la prevenzione al centro delle politiche pubbliche»
A Torino arriva AuToMove, la navetta elettrica a guida autonoma gratuita: un passo verso la mobilità urbana smart e sostenibile
L’obiettivo: rendere la mobilità urbana più sostenibile e vicina ai cittadini
L’imponente esemplare, presente dal 1939 e dal peso di diverse tonnellate, nei mesi scorsi aveva mostrato preoccupanti segni di cedimento
Dal trekking tra i larici al Treno del Foliage, dalle maratone ai festival gastronomici: scopri tutte le esperienze autunnali nel Distretto Turistico dei Laghi tra natura,...
Piemonte Outdoor, questo il nome del sito, permette anche a Comuni e enti territoriali di aggiornare il database
In Piemonte saranno ben 20 gli appuntamenti distribuiti tra le province di Torino, Cuneo, Novara, Alessandria e Biella
Raccolti 55 kg di indifferenziata, 20 kg tra vetro e lattine, 15 kg di plastica e 1 kg di mozziconi di sigaretta
Il programma prevede partenze da diversi punti, per far poi convergere tutti i podisti nella zona di arrivo a Superga
Per coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico
Il “Giretto d’Italia” fa parte anche del progetto AMICI, iniziativa di cooperazione transfrontaliera finanziata dal programma Interreg Alcotra Italia-Francia, che sperimenta soluzioni concrete per una mobilità...
Alle 15 a pagamento
Il progetto dispone di 850 mila euro di fondi europei
Domenica 21 settembre 2025 a Torino, Plastic Free organizza una mattinata di pulizia urbana in borgo Aurora per raccogliere mozziconi di sigaretta e sensibilizzare sull'ambiente.