La stazione della Metro di Porta Nuova ospita da qualche settimana la mostra del fotografo Giovanni Fontana Torino a naso in giù, trasformazioni di una città....
Tutti a scuola ad imparare il piemontese. Il centro studi piemontese, su incarico della Regione Piemonte, promuove corsi gratuiti di lingua per divulgare la cultura del...
Recentemente abbiamo ricevuto delle segnalazioni sulla difficile situazione delle stazioni del bikesharing a Torino nei dintorni delle stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa. Abbiamo...
Chiuso alle 12 il termine per presentare le liste che si candidano al Consiglio comunale di Torino: non è un testo comico, malgrado l’apparenza… Leggete l’elenco...
Sembra un romanzo o un film, ma non è invenzione. E’ la storia di Barack Obama e della sua incredibile ascesa politica, raccontata dal direttore de...
Il tempo rimargina ogni ferita e a oltre dieci anni dalla separazione dai Timoria, Francesco Renga è tornato a cantare i brani della sua vecchia band....
La Corte d’Assise di Torino ha condannato a 16 anni e mezzo per omicidio volontario l’amministratore delegato della ThyssenKrupp Harald Espenhahn.La Corte di Assise di Torino...
Le Rsu (i rappresentanti sindacali di stabilimento) delle Officine automobilistiche Grugliasco (ex Bertone) si sono riunite oggi alle 14 – in seguito agli esiti dell’incontro di...
Pomeriggio di basket, pomeriggio di agonismo, spettacolo e beneficenza, domenica 17 aprile al PalaRuffini di Torino: alle 18 la PMS (A Dilettanti) affronterà la Virtus Siena...
Sbagliando si impara. E’ un vecchio proverbio, che trova spesso uso nella realtà: una speranza, più che una certezza. E si impara con una certa lentezza,...
Potager è un termine aulico, dal sapor d’oltralpe, che richiama il potage, ricca minestra di verdure. Nei secoli passati, quando Venaria era una piccola Versailles, questa...
Un’autobomba è stata ritrovata questa mattina poco dopo le 9 in via Veronese, a Torino, nei pressi dell’Istituto tecnico-aeronautico Grassi. La scuola per sicurezza è stata...
Musica e democrazia: questi due aspetti del vivere, a prima vista lontani, sono tenuti insieme da una specie di magnetismo segreto. E’ un legame tanto profondo...
Sono bastati tre mesi di rivolte e guerre civili nel Nord Africa per mettere a nudo tutta la debolezza di quel colosso dai piedi d’argilla chiamato...
Itinerari del sacro. Questo il nome degli appuntamenti promossi dalla Fondazione cuneese San Michele, cabina di regia del sistema territoriale per i beni culturali ecclesiastici e...
La neolingua della politica è un organismo incancrenito dalla malattia diffusa nel mondo che deve comunicare. È questa la tesi di fondo che Gian Luigi Beccaria...
Ci si interroga sul futuro della nostra società e dell’Italia, sul ruolo degli outsiders stasera (dalle ore 21,30) al Teatro Gobetti (via Rossini 8), nell’incontro organizzato...
Valorizzazione dei talenti e promozione della civiltà. C’è tutto questo nel Trofeo delle Regioni 2011 di basket (di cui QP è orgoglioso di essere media partner)...
Un fax della protezione civile della Regione Piemonte che “chiede alle Province di verificare in linea tecnica la disponibilità di proprie strutture d’accoglienza” e di inviare...