Nel mirino il convegno di oggi al Valentino che in presenza dei ministri Tajani e Bernini e dirigenti MAECI discuterà di tecnologia e intelligenza artificiale, con...
Chiusura di Corso Vittorio Emanuele II: possibili ritardi e deviazioni
Membro di Ultima Generazione graffita "No G7" sulla facciata del cinema, sindaco condanna l'azione e esprime solidarietà ai dipendenti
Agnelli sfida i campioni d'Italia con un post enigmatico
Si trova in piazza Corpus Domini dal 1996 ed è opera di Corrado Levi e del Collettivo ClioStraat
Il Procuratore di Torino ha stabilito l'assenza di condotte violente durante la protesta di Non Una Di Meno, Extinction Rebellion e Fridays for Future al Salone...
"XVI.V.MCMLXXXII. Fino alla fine.."
L’adozione del cedro monumentale ha come obiettivo quello di restituire al territorio la cura di un albero di elevato valore storico e ornamentale
C’erano divani e altra mobilia, grandi e piccoli elettrodomestici, tra i quali frigoriferi e televisori, insieme a scarti edili e altri rifiuti pericolosi
L'intervista con la curatrice della raccolta
Approvato anche un ordine del giorno che invita sindaco, Giunta e Consiglio Comunale ad attivarsi presso il Governo affinché il numero totale delle persone detenute sia...
La Città ha inoltre disposto a partire da domani la riaccensione degli impianti di riscaldamento per tutti gli istituti scolastici
I biglietti per il LOCURA TOUR saranno in vendita a partire da domani, martedì 23 aprile, alle ore 14:00 su Ticketone
In giro per Torino i tifosi juventini dovranno scovare l’Apecar DAZN, pronta a regalare le sciarpe della loro squadra del cuore
Le accuse contro i 75 indagati e le 18 misure cautelari sono di devastazione, violenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
Realizzato interamente con l’Intelligenza Artificiale, il corto mostra in maniera cinica e toccante quello che potrebbe accadere se non ci decidiamo a fare davvero qualcosa per...
Francesco Giorgino, in arte Millo, vincitore nel 2014 del bando internazionale di arte pubblica B.ART - Arte in Barriera, tornerà con un nuovo progetto in città...
Il contratto durerà dal 23 aprile al 4 agosto 2024
Come mostrato sulle storie Instagram di Ribellione Animale, a Torino erano presenti diversi dromedari e altri animali, tenuti in spazi piccolissimi