“Farfalle in ToUr” è un progetto nato 5 anni fa dalla collaborazione tra ASL Città di Torino, Centro di Salute Mentale, Dipartimento di Scienze della vita...
La missione ExoMars 2020 in questo momento si trova in una fase avanzata. Nel sito Thales Alenia Space di Torino , è stata completata l’integrazione della...
Cantare in coro fa bene al cuore e alla mente e anche quest’anno, fra gli appuntamenti più attesi e partecipati della tredicesima edizione del Festival MITO...
Lei si chiama Ivana Nikolic ed è arrivata a Torino nel 1994. Era una bambina ed era in fuga dalla guerra dei Balcani. Papà ortodosso e...
Lo hanno fermato in flagranza di reato, mentre stava forzando la porta d’ingresso di uno stabile ad Ivrea. Il complice è riuscito a fuggire ma lui...
Rocambolesco e sfortunato incidente sull’A8 dei laghi, allo svoncolo con l’A4 Torino – Milano. Un Tir che trasportava una ruspa ha perso il carico ed il...
Antonino Iaria è il nuovo assessore all’Urbanistica della Città di Torino. Lo ha annunciato la sindaca Chiara Appendino. Si copre così la casella lasciata vuota dall’allontanamento...
L’Assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Vittoria Poggio, accompagnata dai dirigenti e dai funzionari regionali dei Settori Cultura e Patrimonio, ha effettuato un sopralluogo
Carlo Muzio, ingegnere elettronico ottantenne, esperto di telecomunicazioni e indagato nell’inchiesta sugli ambienti dell’estremismo di destra, ha dichiarato di essere “un collezionista d’armi”
Durante le vacanze estive sono stati rubati 60 notebook e 2 tablet dalla scuola media Frassati di via Tiraboschi a Torino. La scuola è dotata delle...
L’incidente si è verificato questo pomeriggio, giovedì 5 settembre, ad Agliè, in località cascina Prole, quando il ritorno di fiamma ha ustionato tre persone.
In programma a Eataly Torino Lingotto due interessanti appuntamenti culturali, insieme a Slow Food Editore: protagonisti la scrittrice torinese Margherita Oggero
Diciassette treni in più per raggiungere il 46° Festival delle Sagre di Asti, in programma sabato 7 e domenica 8 settembre.
Il 27 settembre Torino aprirà le porte alla Notte europea dei ricercatori e sarà una notte indimenticabile!
Ieri sera, poliziotti del commissariato Barriera Nizza, insieme ad equipaggi del reparto prevenzione crimine “Piemonte”, a personale della polizia municipale sezione 8 San Salvario e dell’ASL...
Spesso noi italiani siamo poco ligi al nostro dovere di rispettare la legge tanto che si dice “fatta la legge, trovato l’inganno”.
A prescindere che sia una Ferrari o una semplice Panda, non si dovrebbe mai parcheggiare l’auto nel posto dei disabili se non se ne ha diritto.
È molta l’attesa soprattutto dei più giovani che non hanno certo bisogno di introduzioni per conoscere la storia di Luciano Spinelli.
Arpa segnala una nuova allerta gialla dal pomeriggio di oggi, giovedì 5 settembre, per temporali su tutto il Piemonte, più intensi e persistenti sulle pianure e...