Torino è stata la prima città italiana in cui Dott ha avviato il proprio servizio nel 2019
Oltre a querce e carpini, il Comune ha ricevuto dalla Regione 10 betulle, che verranno utilizzate per creare un betulleto in un parco cittadino
Malgrado le condizioni meteorologiche avverse, l'evento astronomico ha catturato l'attenzione di molti appassionati e curiosi
La Giunta Comunale di Rivoli ha individuato gli orti urbani come primo passo per un'azione comunitaria verso la sostenibilità ambientale
Il risultato è stato possibile grazie alla rete di esercizi commerciali aderenti e alla crescente partecipazione dei cittadini
Il carnevale d'Ivrea è da record non solo per i partecipanti ma anche per lo smaltimento intelligente dei rifiuti
L'iniziativa permette ai partecipanti di scambiare oggetti come vestiti, accessori, libri e altri articoli inutilizzati, dando loro una seconda vita
La qualità dell'aria a Torino e provincia è in miglioramento, ma ancora al di sotto dei livelli accettabili
Il progetto prenderà avvio già ad aprile 2025
Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino rivelano i dati sulla qualità dell’aria: nove inquinanti sotto i limiti, ma persiste l’allerta per PM10, NO2 e ozono
Questa sera l’imponente edificio di Presa del Canale Cavour di Chivasso ci regala uno spettacolo unico e si veste con i colori della bandiera italiana
L’istrice è un animale notturno e generalmente pacifico, che utilizza i suoi aculei solo per difendersi dai predatori
Torino Cambia è il podcast che racconta in sei episodi le strategie per rendere Torino una città più sostenibile
La coppia di bradipi troverà casa all’interno dell’Oasi delle Farfalle
Al termine del percorso, ogni ente riceverà un piano concreto per ridurre il proprio impatto ambientale e orientare la propria attività verso la sostenibilità
La cerimonia di premiazione della quarta edizione si è tenuta ieri a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo
Nelle aree dove una volta si trovava la Acna di Cengio tristemente nota per le attività di inquinamento ambientale a Cengio e Cairo Montenotte sono stati...
Oggi il Comitato Salviamo il Meisino ha tentato di chiedere trasparenza e la sospensione dei lavori fino al 18 marzo
Il Comitato ha organizzato una manifestazione per bloccare il lavori venerdì 7 marzo