Si chiama CENTRO HPL – High Performance Learning, la nuova iniziativa promossa dalla Consulta per le persone in difficoltà e dall’Associazione Diritti Negati, grazie al sostegno...
Risalgono al 1450 le sei preziose pergamene miniate rubate a ottobre del 1990 dal fondo dell’Archivio Capitolare, conservato nell’Archivio arcivescovile di Torino, e restituite questa mattina...
In avvicinamento alla grande mostra di JR “DÉPLACÉ·E·S” in programma alle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo sono previsti in città due appuntamenti da non...
Sul fatto che anche il Piemonte faccia parte dell’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026 “noi come Lombardia stiamo studiando un progetto alternativo perché vogliamo che i...
Dal report settimanale dell’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche è emerso che “al nord la crisi idrica è endemica mentre al centro sud riappare lo spettro alluvionale:...
Pomeriggio di grande allegria e divertimento nella residenza per anziani ‘Don Guido Tronzano’ di Torrazza Piemonte (To), gestita da 3AMilano. Gli anziani ospiti della struttura hanno...
Una storia a lieto fine per l’asina Elvira. Nella serata di ieri, i vigili del fuoco di Borgone Susa hanno lavorato per almeno tre ore per...
Domani (venerdì 27 gennaio) alle 10 presso il teatro Carignano di Torino un’esibizione teatrale tratta da “L’istruttoria” di Peter Weiss. Organizzato dagli allievi e dalle allieve...
“Troviamo tutto questo grave, perché si accompagna a una crescente criminalizzazione del dissenso che si manifesta in misure sempre più repressive e sproporzionate messe in campo...
Lunedì 6 febbraio a Ivrea l’incontro “Il cibo è territorio. Verso politiche del cibo partecipate” tra Regione Piemonte e comunità locali. Alle 17 presso la sede...
I tre dirigenti di Gtt a processo per sei incendi sui bus di Torino tra il 2018 e il 2019 sono stati assolti perchè “il fatto...
30 cancellazioni istantanee dall’Albo, 10 inseriti in un “elenco speciale” e 6 deportati: questi alcuni dei dati emersi dall’indagine dell’Ordine degli ingegneri di Torino e provincia...
Continua senza sosta la ricerca e il recupero delle pergamene miniate rubate negli anni ’90 dal fondo dell’Archivio Capitolare, conservato presso l’Archivio Arcivescovile di Torino. Il...
Restringere i confini della Riserva naturale della Vauda potrebbe limitare la capacità di uccidere i cinghiali: questa la risposta di Coldiretti di fronte alla richiesta, da...
In occasione dei 400 anni dalla nascita di Molière, va in scena venerdì 3 febbraio al Teatro Superga Il Malato Immaginario, uno dei grandi classici della...
Riqualificare un luogo del proprio territorio attraverso attività culturali capaci di coinvolgere la cittadinanza e attirare investimenti: questo l’obiettivo della nuova call del progetto Hangar Point....
Partirà il prossimo febbraio all’Università di Torino (Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne), il primo seminario di “Storia della Mitologia Moderna”, tenuto da...
Problemi questa mattina per chi ha provato ad accedere ai siti internet delle Molinette, Regina Margherita, Sant’Anna e Cto. L’Azienda ospedaliera universitaria Città della Salute di...
Per promuovere le località piemontesi che saranno la sede dei Giochi Mondiali Universitari 2025, è stato organizzato nei giorni scorsi a Manhattan il workshop “We are...