Quali sono i problemi e le aspirazioni di chi vive e lavora per i libri e per la cultura a Torino? Quali sono i futuri possibili?
Grandissimo Pippo Ganna all'altezza dei due piú forti ciclisti del mondo
Elisa Longo Borghini ha tentato il colpo con una fuga a due chilometri dall'arrivo, ma è stata raggiunta dalle inseguitrici
Sandrino Mamukelashvili, come lo chiamavano in Piemonte, è cresciuto cestisticamente a Biella nelle giovanili rossoblù, che sono state tra le migliori d’Italia per anni
La gara partirà da Rho per terminare davanti alla Basilica di Superga.
Ora inizia la settimana di Milano - Torino e Milano - Sanremo
La cuneese Elisa Balsamo ha vinto per la seconda volta consecutiva, il trofeo Alfredo Binda, superando in volata Blanka Vas e Cat Ferguson. La corsa che...
Sono in molti a ricordare Sergio Ricciardone che é morto a 53 anni. Il ricordo di Nicola Lagioia. In maniera non convenzionale Ricciardone é anche stato...
Il comunicato del Comitato Salviamo il Meisino
La sede produttiva è a Settimo Torinese con una Camera Pulita tra le più grandi d’Italia
La NextGen Cup svoltasi a Brescia rappresenta le Final Eight del torneo riservato alle Under 19 Eccellenza dei sedici club di Serie A
Federica Brignone ha vinto il gigante femminile di Coppa del Mondo al Sestriere. La sciatrice valdostana, nonostante la febbre, ha vinto di nuovo a pochi giorni...
Francesco Rivella, personaggio chiave nella storia della Ferrero e della Nutella
Il 12 febbraio, presso il teatro della parrocchia della Madonna Divina Provvidenza di Torino, si è tenuta un’assemblea pubblica organizzata dal Comitato Salviamo la Pellerina sul...
Sono stati 650 gli appassionati di montagna e amanti delle Valli di Lanzo che domenica 9 febbraio hanno preso parte alla 19ª edizione della Festa sulla...
Si svolgono a Torino all’Inalpi Arena dal 12 al 16 febbraio 2025 le Final Eight 2025 di basket la cui denominazione ufficiale è Frecciarossa Final Eight...
La mostra In continua scrittura: un viaggio nella storia dell’informatica! racconta i legami profondi e in continua evoluzione fra la scrittura e l’informatica
Uno dei punti di riferimento della letteratura, della poesia e della cultura beat in Italia
Il cuneese Massimiliano Caramazza è ammalato di Sma o sclerosi amiotrofica spinale, una malattia neuromuscolare rara caratterizzata dalla perdita dei motoneuroni