Il progetto sarà finanziato con i fondi del PNRR, destinati ad attuare il PINQuA.
Il conducente non è rimasto ferito.
Un sistema moderno e tecnologico che permetterà l’autonomia della città del Novarese.
Il servizio di ascolto permetterà ai cittadini torinesi di segnalare la propria situazione sociale e lavorativa.
Il nuovo hub di circular economy permetterà il recupero di componenti auto altrimenti destinate alla discarica.
Il salvataggio è avvenuto sotto il ponte di via Pietro Cossa.
La mobilia sarebbe stata venduta con certificazioni di conformità dei beni artefatte.
I lavoratori denunciano condizioni di lavoro insostenibili e disumane.
L’indagine prosegue ormai da un anno, dal momento in cui la sindaca aveva sporto denuncia.
I soccorsi, chiamati da un passante, hanno subito constatato che l’uomo si trovava nelle acque in sicurezza.
I crimini sono stati commessi tra dicembre 2022 e gennaio 2023.
I feriti sono stati trasportati all’ospedale Giovanni Bosco.
Le fattorie sociali che rispondono ai requisiti definiti dal nuovo Regolamento potranno iscriversi all’elenco della Regione.
Un altro eccezionale intervento per la Città della Salute di Torino.
Il nuovo spot della campagna “Guida e Basta” sarà diffuso a partire da domani.
La vittima sarebbe stata colpita da un malore fulminante, cadendo poi nelle acque del canale a bordo strada.
L’uomo è stato trasportato in elisoccorso al Cto di Torino, dove è ora ricoverato in prognosi riservata.
La coppia di uomini è stata accusata di sette furti aggravati nel quartiere di San Salvario.
Per il giovane non c’è stato nulla da fare, mentre il suo amico è stato salvato grazie all’intervento di un canoista.