Un melting pot di culture e tradizioni nel luogo simbolo della multiculturalità torinese.
La caserma è stata intitolata al vicebrigadiere Ernesto Abate.
La situazione sembrerebbe in miglioramento, ma alcuni comuni continuano a segnalare situazioni di torbidità.
I lavori dureranno in tutto tre anni e i treni saranno sostituiti dagli autobus.
L’incidente è avvenuto su un tratto di strada dove, secondo le testimonianze, spesso i conducenti infrangono i limiti di velocità.
La vicenda nel Cusio e i consigli della polizia per proteggersi dai truffatori.
La rassegna artistica in oltre 75 luoghi della città, in programma da domani e fino al 5 novembre.
Fino al 31 dicembre, allestita un’area destinata al gioco ad accesso libero e gratuito.
La vittima è riuscita a sfuggire al ragazzo e a chiudersi in bagno per chiamare aiuto.
La mostra da oggi, sabato 21 ottobre, fino al 1 di aprile.
I giovani si sono incatenati tra loro e sdraiati a terra.
Presenti inoltre all’evento lavoratrici in nero.
Via libera all’assegnazione dell’incarico.
Lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista iScience.
I controlli sono stati effettuati sui mezzi Gtt lo scorso venerdì.
Un progetto europeo per il sostengo dell’agricoltura piemontese e l’ottimizzazione delle sue risorse idriche, in risposta all’emergenza climatica.
Le iniziative per diffondere una corretta cultura della prevenzione.
Il Presidente della Regione Piemonte ha espresso la propria gratitudine per il lavoro portato avanti dalla Fondazione.
La presentazione martedì 24 ottobre alle ore 18, presso La Feltrinelli di piazza Cln 251.