Il rogo è molto esteso e i Vigili del Fuoco sono ancora in azione per spegnerlo
Sono stati premiati in tutto 42 studenti provenienti dal Politecnico e dall’Università degli Studi di Torino, per un totale di €36.000
Per cause ancora da accertare, la vittima, Giovanni Corona, è caduto da un’altezza di 27 metri mentre stava lavorando per installare una gru
Un’esperienza unica per vivere un momento magico davanti al grande schermo
Pinerolo è uno dei primi ospedali in Italia, e il primo in Piemonte, ad introdurre questa tecnologia
Le operazioni dei militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Torino e del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata di Roma
Originario di Alessandria, i suoi film sono stati applauditi ai festival internazionali, compresa la Mostra del Cinema di Venezia
A seguire, la salma verrà sepolta nella Basilica di Superga
È un punto di svolta, seguito all'appello presentato da Confartigianato Imprese Odontotecnici e Cna Sno
Negli ultimi mesi, diversi cittadini sono stati costretti a rivolgersi ai medici dei comuni limitrofi per le cure
Il Torino sale a quota 32 punti in classifica
Probabilmente si è trattato di un atto vandalico e non di un furto, perché il defibrillatore è di difficile smercio avendo un numero identificativo
Per l’occasione, è prevista un cerimonia di commemorazione presso il Memoriale della Deportazione, il percorso multimediale MEMO4345 e “Vite sospese”, un dialogo con il professore Carlo...
Il nuovo club nasce dalla trasformazione dello storico Notorius di Via Stradella e ospiterà serate di musica elettronica
Si tratta di una vera e propria innovazione, che permetterà ai futuri papà di stare vicini alle mamme e ai neonati
Nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incendio, che è stato prontamente domato dai Vigili del Fuoco del comando di Biella
Fortunatamente, nessuna delle persone coinvolte nell’incidente è rimasta ferita in modo grave
Si tratta di Paolo Roasio, 52enne grande appassionato di sport e di montagna
Il progetto AlpiLinK per documentare i dialetti e le lingue minoritarie dell’Italia settentrionale, coinvolgendo tutti i cittadini, le scuole e gli enti locali