Secondo gli investigatori, i ragazzi avrebbero messo in piedi un giro d’affari da oltre 6mila euro
I due centri, come tutti gli altri aperti nel resto del Piemonte, garantiranno prestazioni sanitarie gratuite agli animali domestici delle persone in carico ai servizi sociali
Istituzioni, sindacati e studenti insieme per lo sciopero generale di otto ore
L’intervista rilasciata al quotidiano La Sesia di Vercelli
La vittima, un 47enne di Pistoia, sarebbe rimasta coinvolta in una lite con un altro spettatore mentre usciva dal palazzetto dello sport
Nove spettacoli, laboratori aperti e tutti e una tavola di discussione per conoscere il mondo dell’arte circense
Il giovane è morto pochi minuti dopo essere arrivato in elisoccorso al Cto di Torino
Secondo le prime informazioni, si tratterebbe di un 45enne morto per cause naturali
Nel tardo pomeriggio di oggi, un motociclista è caduto a terra dopo aver urtato un’auto
Il sindacato Osapp chiede la dichiarazione dello stato di emergenza nelle carceri
Gli studenti, provenienti da tutta Italia, si sono riuniti a Bra per la finale della settima edizione del Ludi Historici, attraverso cui il liceo Giolitti-Gandino promuove...
La vittima è un uomo di 58 anni, residente in Campania, morto probabilmente per un’overdose
Il prossimo 20 aprile sarà una giornata dedicata alla scoperta dei percorsi di visita e delle attività didattiche previste presso il WiMu - Museo del Vino...
La Regione Piemonte ha promosso e implementato vari interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna, non solo come luogo turistico e ma anche residenziale
Si tratta di un grave trauma cerebrale che può colpire i bambini nei primi mesi di vita se vengono scossi violentemente da chi si prende cura...
Al momento non ci sono indagati, ma dall’autopsia è emerso che l’uomo non sarebbe morto a causa dell’incidente stradale ma per complicazioni polmonari
Tre giorni alla scoperta dei fiori, delle piante e degli arredi da giardino è un appuntamento dedicato alla solidarietà con Degustando
La mostra, presso la cappella di San Rocco a Racconigi, aprirà questo sabato 6 aprile e sarà accessibile nei weekend fino al 19 maggio
Una mostra tematica e un meeting di discussione per esplorare la carriera di uno dei più influenti fumettisti contemporanei