La conclusione dei lavori è fissata per il 10 ottobre
La gara partirà alle ore 08.30 dal tratto di via Po compreso tra piazza Castello e via San Francesco da Paola
Si invitano le persone allergiche alla senape a non consumare il prodotto e a riportarlo nel punto vendita di acquisto
Una guida con 15 escursioni tra natura, sostenibilità e cultura
L'uomo si trova al Cto di Torino
In testa al corteo partito da piazza Statuto lo striscione "Dal seme dell'oppressione nasce l'albero della ribellione"
Diversi anziani della zona hanno segnalato tempestivamente i tentativi di truffa
Il crollo era dovuto allo svuotamento del terreno dietro un pozzetto di raccordo tra la tubazione che raccoglie le acque della Roggia della Roul
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e un'équipe sanitaria, che non ha potuto fare nulla per salvare la donna
L'incontro si terrà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 20:15 presso La Casa nel Parco di Mirafiori Sud
Dalla Croisette al cuore di Torino, passando per Tokyo, il Cairo e il deserto cileno: il TFL si conferma fucina globale di talenti emergenti
L’investimento, dal valore complessivo di € 224.482,93, comprende lavori di adeguamento, fornitura e posa di nuovi arredi, con particolare attenzione alla sicurezza e all’accessibilità
Un’inchiesta che affronta il contrasto tra la percezione negativa dell’immigrazione e l’importante contributo che gli immigrati danno alla nostra società
E' stato vice presidente UIB dal 2001 al 2005
La prima edizione dell’iniziativa AkibaCon è stata quella del 2024 a cui hanno partecipato circa 4mila appassionati
Dal 15 maggio al 12 novembre, 23 concerti in 16 comuni per un viaggio sonoro tra territori, tradizione e sperimentazione
Giovedì 10 aprile il sindaco della Città metropolitana e della Città di Torino Stefano Lo Russo ha simbolicamente tagliato il nastro e restituito il giardino alla...
L'uomo era agli arresti domiciliari per aver picchiato e costretto la moglie a rapporti sessuali
Il soggiorno in Piemonte è poi proseguito in pullman alla volta di Torino
La collaborazione tra CIDIMU e Comitato Girotondo è iniziata nel 2004, quando il Gruppo iniziò ad erogare visite gratuite a bambini bielorussi originari da zone contaminate dal disastro di Chernobyl