Seguici su

AlessandriaTrasporti

Alessandria investe nella mobilità sostenibile: in servizio 34 nuovi autobus a metano per le linee interurbane

Un investimento da 8,5 milioni di euro per rinnovare il trasporto pubblico locale e ridurre l’impatto ambientale

Gabriele Farina

Pubblicato

il

ALESSANDRIA – Un passo avanti verso una mobilità pubblica più efficiente e sostenibile: sono entrati in servizio i 34 nuovi autobus a metano destinati alle linee interurbane della provincia di Alessandria. I mezzi, prodotti da Iveco e acquistati da Bus Company Srl con il co-finanziamento della Regione Piemonte, sono stati ufficialmente presentati questa mattina, mercoledì 16 aprile 2025, nella Sala Consiglio della Provincia.
La nuova “flotta”, composta da moderni Iveco Crossway, va a sostituire i mezzi precedenti, con un investimento complessivo pari a 8,5 milioni di euro. Un progetto che coniuga innovazione e attenzione all’ambiente, in linea con le attuali politiche di mobilità sostenibile promosse a livello regionale ed europeo.

Autobus a metano: una scelta per l’ambiente

Alla presentazione ufficiale hanno partecipato numerose autorità, tra cui il presidente della Provincia Luigi Benzi, l’assessore del Comune di Alessandria Michelangelo Serra, l’assessore regionale alla Mobilità Marco Gabusi, diversi consiglieri regionali, l’europarlamentare Giovanni Crosetto, i vertici di Bus Company e Iveco, oltre a rappresentanti dell’Agenzia per la Mobilità Piemontese e della Fondazione Slala.

“Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di rinnovamento del trasporto pubblico locale – ha dichiarato Enrico Galleano, amministratore delegato di Bus Company – dove la sostenibilità ambientale non è più una scelta, ma un valore imprescindibile. I nuovi autobus a metano rappresentano una delle soluzioni più virtuose disponibili, accanto alla trazione elettrica”.

Due dei nuovi mezzi sono stati simbolicamente esposti in piazza della Libertà, davanti alla sede della Provincia di Alessandria, per l’occasione.

Collegare il territorio in modo moderno e responsabile

L’iniziativa punta a migliorare la qualità del servizio per i cittadini, in particolare nelle aree meno centrali, offrendo un trasporto pubblico più puntuale, accessibile e rispettoso dell’ambiente.

“Questa nuova flotta – ha proseguito Galleano – è parte di una visione che pone al centro l’utente e il territorio: ‘cucire’ le diverse aree geografiche con un servizio moderno, efficiente e sostenibile. Siamo convinti che il trasporto su gomma, se supportato da tecnologie pulite, possa essere un alleato strategico nelle politiche di mobilità del futuro”.

Con l’ingresso in servizio dei nuovi mezzi, la provincia di Alessandria si conferma tra le realtà italiane più attive nella transizione verso un sistema di trasporto pubblico ecologico, accessibile e capace di rispondere alle esigenze di cittadini e ambiente.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *