Seguici su

Economia

Nonostante tutto Fiat resta il marchio di auto più venduto in Italia

il marchio ha registrato 18.465 immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali, raggiungendo una quota complessiva del 12%

Gabriele Farina

Pubblicato

il

Fiat Pandina

TORINO Fiat inizia il 2025 consolidando il suo ruolo di leader nel mercato italiano. Secondo i dati elaborati da Dataforce, il marchio ha registrato 18.465 immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali, raggiungendo una quota complessiva del 12%. Dall’inizio dell’anno, il totale delle immatricolazioni ammonta a 37.627 unità, con una quota di mercato del 12,4%.

Questo successo è stato favorito dall’efficacia del “Piano Italia Fiat”, un programma di azioni commerciali straordinarie lanciato da Stellantis. L’iniziativa ha reso le vetture Fiat più accessibili, in linea con il DNA del marchio, e si concluderà alla fine di marzo.

La Pandina regina delle vendite

Un contributo determinante a questi risultati è arrivato dalla Pandina, che con 11.902 immatricolazioni a febbraio si conferma l’auto più venduta in Italia, distanziando nettamente la concorrenza. Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, la Pandina continuerà a essere un punto di riferimento per il mercato italiano.

A marzo, nelle concessionarie italiane, arriverà anche la Grande Panda, che segna il ritorno di Fiat nel segmento B dopo diversi anni. Questo modello si inserisce nel piano strategico annunciato durante il 125esimo anniversario del marchio, volto a rafforzare la posizione di Fiat sia in Italia che nei mercati internazionali, attraverso un completo rinnovamento della gamma nei prossimi anni.

Fiat 600 e veicoli commerciali: risultati in crescita

Oltre al successo della Pandina, Fiat registra ottimi numeri anche con la Fiat 600, che ha chiuso febbraio con 1.942 immatricolazioni, segnando il miglior mese dal suo lancio. Sul fronte dei veicoli commerciali, Fiat Professional si conferma il marchio leader in Italia con oltre 3.700 unità vendute e una quota di mercato del 24,6%.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

1 Commento

1 Commento

  1. Barbara di Leo

    3 Marzo 2025 at 20:12

    Bene dai e all’estero come si posiziona?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *