Seguici su

MeteoPiemonte

Meteo in Piemonte: domani tornano le piogge, a Pasqua possibili temporali

Nuovo peggioramento da domani

Pubblicato

il

TORINO – Sarà breve la tregua dal maltempo che, nella giornata di ieri, ha flagellato l’intera regione. Ingenti i danni e purtroppo un uomo è deceduto.

Sebbene oggi splenda il sole, da domani – secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte – avverrà l’approfondimento di una nuova saccatura atlantica tra il Golfo di Biscaglia e la Spagna, che inizierà a far affluire correnti nuovamente più umide sudoccidentali.

Domani quindi riprenderanno piogge sparse e rovesci sulle zone montane e pedemontane nordoccidentali, comunque di intensità moderata. Le precipitazioni saranno più diffuse da domani pomeriggio-sera e proseguiranno domenica mattina, con valori localmente anche forti sulle Alpi torinesi.

Domenica pomeriggio le precipitazioni saranno più sparse, ma con possibili temporali in pianura. La quota neve sarà in genere a circa 1700-2000 m.

Lunedì tempo in miglioramento, con condizioni probabilmente soleggiate.

Valida ancora per oggi l‘allerta gialla per valanghe sulle Alpi dalle Cozie alle Lepontine.

Pericolo valanghe

La perturbazione molto intensa ha apportato ingenti nevicate sopra i 2500m di quota.

I settori maggiormente coinvolti sono quelli occidentali e settentrionali dove sono stati raggiunti i 150cm di nuova neve. A causa dell’intensità delle nevicate e dell’umidità della neve fresca, l’attività valanghiva spontanea è stata notevole.

Sono state osservate numerose valanghe molto grandi che hanno percorso distanze ragguardevoli raggiungendo in diversi casi il fondovalle. In alcuni casi le valanghe, caratterizzate dall’abbondanza di acqua liquida e materiale detritico, hanno causato danni ad abitazioni e hanno interessato la viabilità.

Grazie alla pausa delle precipitazioni nella giornata odierna, il manto nevoso sta iniziando un progressivo processo di consolidamento.

Per il fine settimana è previsto un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche, seppure meno intenso.

Il grado di pericolo sarà 3-Marcato sui settori occidentali e settentrionali e in quota anche su sud occidentali e meridionali. Le condizioni richiederanno ancora grande prudenza nelle attività in ambiente innevato.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *