AlessandriaCronaca
Serravalle Scrivia: brucia l’automobile dell’ex compagna, arrestato 35enne
L’uomo è stato arrestato per atti persecutori e incendio doloso

SERRAVALLE SCRIVIA – Mesi di insulti, minacce, atti persecutori da parte di un 35enne che non ne voleva sapere di accettare la fine della relazione. con la ex compagna. Poi l’incendio appiccato all’autovettura della donna parcheggiata in garage, con il pericolo di coinvolgere gli abitanti della palazzina in più gravi conseguenze.
Quando i carabinieri della locale stazione sono intervenuti in soccorso della donna, con l’ausilio dei vigili del fuoco che hanno prontamente domato l’incendio, l’hanno trovata in preda alla disperazione.
L’uomo solo pochi mesi fa era stato allontanato dall’abitazione a seguito della denuncia sporta dalla donna, con l’applicazione della misura del divieto di avvicinamento monitorato con braccialetto elettronico. La donna, che aveva sperato in un ritorno alla normalità, stava ritrovando la tranquillità perduta a causa delle violenze subite e aveva deciso di rimettere la querela nei confronti dell’ex compagno.
Purtroppo, alla revoca della misura, l’uomo era tornato a importunarla, a minacciarla e, in una circostanza, a schiaffeggiarla per strada.
I carabinieri hanno ricostruito rapidamente gli eventi e raccolto elementi che hanno comprovato le responsabilità del 35enne in merito all’incendio, lo hanno quindi rintracciato e arrestato, con l’accusa di atti persecutori e incendio doloso.
Come chiedere aiuto
Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari).
Utile anche l’applicazione YOUPOL che permette a chiunque di interagire con la Polizia di Stato inviando video, audio, immagini e testo relativi a episodi di bullismo/cyberbullismo, droga e violenza di genere.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
