Seguici su

SondaggiTrasporti

SONDAGGIO: le telecamere per le corsie preferenziali vanno abolite?

Le telecamere per corsie preferenziali a Torino hanno scatenato un dibattito enorme. Tu cosa ne pensi?

Luca Vercellin

Pubblicato

il

TORINO -Le telecamere per corsie preferenziali sono tornate al centro del dibattito pubblico torinese. Così, abbiamo pensato di interrogare i lettori di Quotidiano Piemontese, per sondare gli animi e avere un quadro d’opinione indicativo.

Il caso delle telecamere di Corso Sommeiller

Tutto parte dall’introduzione delle telecamere – in via sperimentale – per la corsia preferenziale di Corso Sommeiller. Il traffico è stato inizialmente molto intenso, per poi ridimensionarsi nei giorni successivi. Sebbene ci siano stati benefici per il tram, che ha potuto ridurre significativamente i tempi di percorrenza, va detto che il traffico non è tornato alla scorrevolezza ante-telecamera.

Il sindaco Lo Russo ha voluto specificare che potrebbe trattarsi di una situazione transitoria: questo tipo di segnaletica è, infatti, sperimentale.

In questo grande dibattito, tu cosa ne pensi?

Sui social non si contano i commenti non solo sulle telecamere, ma sulle corsie preferenziali tout-court. Tanto da portare a interrogarsi se, effettivamente, i torinesi siano così attaccati all’utilizzo dell’automobile da voler svantaggiare il trasporto pubblico, fondamentale per ridurre l’inquinamento.

Altri, invece, sottolineano che la segnaletica sia poco chiara, e che le telecamere  siano messe a tradimento per fare cassa (anche se non si dovrebbe circolare su una corsia preferenziale a prescindere, ndr).

Quindi, che si apra effettivamente il dibattito: vota!

COSA NE PENSI DELLE TELECAMERE PER CORSIE PREFERENZIALI? VOTA QUI

 

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

8 Commenti

1 Commento

  1. Tina Di Silvestro

    12 Aprile 2025 at 12:53

    Niente telecamere NO

  2. Gian Franco

    12 Aprile 2025 at 13:50

    Usate il buon senso, andate in orari diversi e valutate, poi i mezzi pubblici non transitano ogni minuto, certo che chi ne approfitta giusto sanzionarlo, in ultima analisi le persone disposte ad usare due ruote o mezzi pubblici quante sono? E le stagioni?

    • Franco

      13 Aprile 2025 at 16:09

      Io sono un utente che viaggia su due ruote tutto l’anno
      Si dovrebbe esentare chi viaggia con mezzi,tipo gli scooter,che in pratica non intralciano i mezzi pubblici .

  3. Ardmando

    13 Aprile 2025 at 9:12

    Telecamere OVUNQUE

    • Adele Casalegno

      13 Aprile 2025 at 17:28

      telecamera dove si può usare la corsia di transito,non dove tutti posteggiano e si deve per forza spostarsi.

    • Paola

      13 Aprile 2025 at 20:33

      Il problema non è che ci siano le telecamere purché ben segnalate ma che rendano il traffico automobilistico più scorrevole, non riducendo tutti i bei corsi di Torino ad una corsia

  4. Ber

    13 Aprile 2025 at 16:22

    che fine ha fatto il “semaforo intelligente”? Tram si non si passa, tram no si passa. considerato che il 16 passa ogni 20, 30 Min e le auto in continuazione; perché creare code quando non è necessario? Forse troppo intelligente per il nostro sindaco.

  5. Simona Marra

    13 Aprile 2025 at 16:42

    niente telecamere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *