CittadiniEventiTorino
Il design torinese protagonista alla Milano Design Week con focus sulla disabilità
Alla Milano design week gli studenti IAAD di Torino ha partecipato a vari workshop sul design paralimpico. Presente anche Bebe Vio

MILANO – Durante l’edizione 2025 della Milano Design Week, Torino e il Piemonte si sono messi in luce con un progetto dedicato al design inclusivo.
Al Braverybar, spazio collettivo delle scuole del gruppo AD Education, il tema centrale è stato il paralympic design, in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali del 2026.
L’iniziativa, curata da IAAD insieme ad Accademia Italiana e SAE Institute, ha previsto una settimana di laboratori, incontri e mostre. Il tema scelto, “Be Aware: rethinking paralympic design”, ha invitato studenti e ospiti a riflettere sul rapporto tra design e limite fisico.
L’obiettivo era trovare soluzioni capaci di trasformare ostacoli in opportunità.
Durante la settimana si sono svolti workshop con aziende e realtà internazionali, tra cui il Comitato Italiano Paralimpico, Pininfarina, Toyota Material Handling e Decathlon Adaptive Sport.
Presenti anche molte realtà piemontesi, come Truly Design, collettivo torinese che ha esposto opere dedicate allo sport e all’inclusione.
Tra gli ospiti figurano nomi come Michela Locati, Gregory Leperdi, Gianluca Bocchetta e Raffaella Traverso. Oggi, giornata conclusiva, si è svolto un workshop in collaborazione con Sorgenia, con la partecipazione dell’atleta paralimpica Bebe Vio.
In visita anche la vicesindaca di Torino, Michela Favaro, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa per una città sempre più accessibile e sostenibile.
Secondo Alessandro Colombo, direttore generale del gruppo AD Education, “è stata una settimana intensa, che ha dimostrato quanto il design possa incidere anche sul piano sociale. Abbiamo parlato di disabilità, ma soprattutto di abilità straordinarie”.
L’evento ha messo in dialogo scuole, imprese e istituzioni, puntando a formare designer capaci di affrontare i temi dell’inclusione e della contemporaneità.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
