Seguici su

CronacaTorino

Sei monopattini non conformi ai limiti di legge sequestrati a Collegno

Erano del tipo “Monster”, cioè con una potenza del motore pari a 2,5 Kw, cioè oltre il limite di 0,5 Kw

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

COLLEGNO – Sei monopattini troppo potenti sono stati sequestrati dalla polizia a Collegno. Le forze dell’ordine definiscono questo tipo di mezzi “monopattini Monster”, perchè sono equipaggiati con un motore da 2,5 Kw, oltre il limite legale di 0,5 Kw. Nelle operazioni di sequestro ci sono stati anche episodi di tensione, riferisce la polizia: “in un caso, un uomo di 27 anni è stato denunciato in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale, dopo aver opposto resistenza al sequestro del mezzo. L’altro caso ha coinvolto un minorenne di 16 anni, di nazionalità senegalese, privo di documenti e presente irregolarmente sul territorio italiano. Sono state avviate le procedure per l’espulsione dal paese”.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

1 Commento

1 Commento

  1. Manlio

    4 Aprile 2025 at 8:50

    I monopattini sono stati una iattura sin dalla loro introduzione, in quanto hanno immesso nel traffico centinaia di minorenni privi della minima cognizione di Codice della Strada, ma orgogliosissimi di poter usare un mezzo motorizzato non identificabile e di fatto ignorato dalle forze pubbliche locali. Solo dopo anni di proteste si sta iniziando a rimediare ai danni di questa scelta dissennata, ma ce ne vorranno altri prima di togliere definitivamente di mezzo questi giocattoli che mettono in pericolo in primis chi li usa e ovviamente tutti i pedoni che se li vedono piombare addosso sui marciapiedi e gli utenti di strade e tangenziali usate come piste del circo da ragazzi che si sfidano in bravate che hanno già generato morti e feriti. Pochi monopattini sequestrati perché “fuori norma” sono solo una piccola percentuale di quelli facilmente acquistabili, e acquistati, in rete, o modificati con pochi soldi da chiunque sappia usare un cacciavite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *