Seguici su

Torino

Avvocati, aziende e impiegati pubblici torinesi potranno usare il servizio di Poste “Atto Giudiziario Online”

I documenti inviati verranno elaborati da Poste, che metterà su ogni pagina un bollino con scritto “stampa conforme al file trasmesso” e un codice identificativo

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Poste Italiane

TORINO – Anche gli uffici postali di Torino hanno aderito al servizio “Atto Giudiziario Online”, si tratta di un servizio disponibile per avvocati, aziende e operatori della pubblica amministrazione. Attraverso il collegamento con i sistemi informatici di poste, gli utenti potranno spedire i loro documenti su tutto il territorio nazionale, ma prima dovranno pagare il servizio di Postaonline “Host to Host”.

La procedura: dopo aver ricevuto il documento Poste Italiane lo elaborerà in formato PDF mostrando al cliente un’anteprima di spedizione. Dopo la conferma dell’invio, il cliente riceverà una ricevuta di accettazione. Poste Italiane apporrà su ogni pagina dell’atto giudiziario la dicitura “stampa conforme al file trasmesso” e il codice identificativo dell’atto. Sul documento PDF così generato Poste Italiane apporrà inoltre una marca temporale e la sottoscrizione digitale del Responsabile del servizio, mettendolo a disposizione del cliente. Successivamente Poste Italiane provvederà alle attività di stampa, imbustamento, apposizione dell’indirizzo, recapito, rendicontazione per il cliente e archiviazione online.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *