Torino
Con i Treni del Mare tornano i collegamenti verso le località costiere della Liguria di Ponente: da quando e gli orari
Da venerdì 4 aprile e fino al 14 settembre circoleranno 18 treni aggiuntivi alla settimana

TORINO – Tornano anche questo anno i Treni del Mare: la Regione Piemonte, insieme all’Agenzia della Mobilità piemontese, Trenitalia e RFI, rinnova il servizio e potenzia i collegamenti ferroviari verso le località costiere della Liguria di Ponente.
Da quando parte il servizio
Da venerdì 4 aprile e fino al 14 settembre circoleranno 18 treni aggiuntivi alla settimana (2 il venerdì, 5 il sabato e 11 la domenica). Un ulteriore rafforzamento è programmato in occasione delle festività pasquali, con 37 treni aggiuntivi dal Giovedì Santo al martedì dopo Pasqua. Treni in più anche durante il ponte di San Giovanni.
Gli orari
RV Torino-Savona-Albenga-Imperia-Ventimiglia (Ponente Line)
I treni di rinforzo circolano il venerdì e il sabato feriali e nei giorni festivi da venerdì 4 aprile a domenica 14 settembre.
Questo il dettaglio degli orari:
Venerdì
- 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
- 3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10
Sabato
- 3177 Torino PN 6.55 – Imperia10.44
- 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25
- 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
- 3191 Imperia 16.20– Torino PN 20.00
- 3187 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10
Domenica e festivi
- 3173 Torino PN 6.10 – Ventimiglia 10.02
- 3175 Torino PN 6.55 – Imperia 10.38
- 3179 Torino PN 7.50 – Albenga 10.50
- 3171 Torino PN 8.50 – Albenga 11.50
- 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
- 3181 Ventimiglia 14.38 – Torino PN 18.50
- 3183 Albenga 17.05 – Torino PN 20.04
- 3198 Savona 18.00 – Torino PN 20.40
- 3185 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10
- 3189 Imperia 19.14 – Torino PN 22.45
- 3196 Savona 21.45 – Torino PN 23.58
Nel periodo di Pasqua sono previsti 37 treni aggiuntivi con un potenziamento del servizio attivo dal Giovedì Santo al martedì dopo Pasqua.
Giovedì Santo, 17 aprile: 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25; 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08
3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10
Venerdì Santo, 18 aprile: 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25; 3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10;
3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08; 3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10
Sabato Santo, 19 aprile: 3177 Torino PN 6.55 – Imperia 10.44; 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25; 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08; 3191 Imperia 16.20– Torino PN 20.00; 3187 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10
Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta: 3173 Torino PN 6.10 – Ventimiglia 10.02; 3175 Torino PN 6.55 – Imperia 10.38; 3179 Torino PN 7.50 – Albenga 10.50; 3171 Torino PN 8.50 – Albenga 11.50; 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08; 3181 Ventimiglia 14.38 – Torino PN 18.50; 3183 Albenga 17.05 – Torino PN 20.04; 3198 Savona 18.00 – Torino PN 20.40; 3185 Albenga 18.06 – Torino PN 21.10; 3189 Imperia 19.14 – Torino PN 22.45; 3196 Savona 21.45 – Torino PN 23.58
Martedì 22 aprile: 3169 Torino PN 8.50 – Albenga 12.25; 3193 Torino PN 14.00 – Savona 16.08; 3194 Savona 18.47 – Torino PN 21.10
Sono inoltre previsti due treni di rinforzo il giorno di San Giovanni (giovedì 24 giugno): 3151 Torino PN 6.55 – Imperia 10.48; 3153 Imperia 18.50 – Torino PN 22.45
Linea Torino-Genova
Oltre ai collegamenti verso le località costiere, dal 6 aprile al 14 settembre solo nei giorni festivi verrà prolungato il percorso di due treni regionali veloci sulla tratta Torino-Genova, offrendo un’opzione di viaggio aggiuntiva per pendolari e turisti:
- il treno RV 2105, in partenza da Torino Porta Nuova alle 16:30 e normalmente diretto ad Alessandria proseguirà fino a Genova Brignole (18:46);
- il treno RV 2108, in partenza da Alessandria alle 20:31 con arrivo a Torino Porta Nuova alle 21:30 avrà origine da Genova Brignole (19:08).
Gli orari dettagliati di ogni treno e le informazioni sulle fermate sono disponibili sui canali ufficiali di Trenitalia.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

Gianfranco Nigro
3 Aprile 2025 at 13:29
Più o meno gli stessi treni dell’anno scorso che sono comunque molti meno di quelli esistenti qualche anno fa.
Per la riviera di ponente molti piemontesi hanno casa o comunque sfruttano una sistemazione per il week end: non c’è nemmeno un treno che parta da Torino alla sera, neanche il venerdì. Bisogna cambiare a Savona e sa va bene aspettare almeno 30-40 minuti. Eppure anni fa esistevano treni diretti in partenza da torino di sera. Allo stesso modo sono stati eliminati negli anni e mai più introdotti, neanche d’estate, i treni in partenza dalla Liguria al mattino; eppure ci sono studenti ed altre persone residenti in Liguria che per diversi motivi devono raggiungere Torino.
Per la riviera di levante è ancora peggio: con l’introduzione delle Frecce Torino ha perso quasi tutti i treni verso la costa tirrenica. E’ rimasto qualche IC in partenza nella tarda mattinata o nel pomeriggio. Per chi vuole raggiungere le spiagge della riviera di Levante è necessario prendere addirittura 3 diversi treni! Perché molti treni per Genova terminano la corsa alla stazione Principe, da qui si deve raggiungere Brignole con altro treno e in quella stazione partono i treni locali verso i comuni della riviera di Levante.
La mia impressione è che i responsabili di queste scelte, lato Regione, non abbiano mai viaggiato in treno per andare in Liguria!