Seguici su

Cronaca

Intervento dei vigili del fuoco a Fossano per recuperare il corpo senza vita di un uomo

L’uomo si è lanciato dai binari da un’altezza di circa trenta metri, finendo tra la vegetazione sottostante

Elena Prato

Pubblicato

il

Vigili del fuoco

FOSSANO – Questa mattina, i vigili del fuoco sono intervenuti a Fossano per recuperare il corpo senza vita di un uomo precipitato dal ponte ferroviario lungo il sentiero del Pescatore.

La vittima è un 52enne residente a Fossano, che stamattina stava facendo jogging sul sentiero del Pescatore, un percorso ad anello di circa 10 chilometri molto frequentato dai runner. L’uomo si è lanciato dai binari da un’altezza di circa trenta metri, finendo tra la vegetazione sottostante.

 

Un altro runner ha assistito alla scena e ha subito lanciato l’allarme, purtroppo senza poter fare nulla per evitare la tragedia. L’intervento dei vigili del fuoco di Fossano è stato particolarmente complesso: per raggiungere il corpo, hanno dovuto aprirsi un varco tra la fitta vegetazione utilizzando motosega e decespugliatore. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118, che, per accedere all’area impervia, sono stati calati dall’elicottero del servizio regionale di emergenza.

 

Dove e come chiedere aiuto

Un’efficace prevenzione del suicidio richiede che ognuno sia a conoscenza dei fattori di rischio del suicidio e sappia come gestirli. Pensare che una persona cara, un familiare, un amico, un collega si possa suicidare, certamente spaventa e fa sentire impotenti. Quando si conosce una persona, tuttavia, siamo spesso in grado di dire quando è in crisi, perché siamo in grado di riconoscere il suo disagio.

 

Ci sono molti modi in cui si può supportare. Questo sito vuole aiutare sia chi sta pensando al suicidio sia a riconoscere quando qualcuno è a rischio di suicidio e capire le azioni che si possono intraprendere per aiutarlo. Il suicidio è un rimedio definitivo ad un problema temporaneo. Un’altra soluzione è sempre possibile! Il dialogo è la via più concreta per poter iniziare ad aiutare chi vede la vita come un peso.

 

Oltre al numero di emergenza 112, puoi provare a parlarne con Telefono Amico, tutti i giorni dalle 10 alle 24 al numero 02 2327 2327 o tramite la webcallTAI gratuita all’indirizzo www.telefonoamico.net.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *