Seguici su

Cittadini

La storia di un neo centenario torinese: Simeone Taddeo, una vita a Mirafiori tra i libri di Diritto

Nato a Camigliano, in provincia di Caserta, si è trasferito a Torino per fare il docente di Diritto

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

TORINO – C’è un nuovo centenario in Piemonte: si chiama Simeone Taddeo e nei giorni scorsi ha compiuto il suo centesimo compleanno alla casa di riposo “Il Giardino degli Aironi”, a Torino.

Nato nel marzo del 1925 a Camigliano, in provincia di Caserta, Taddeo Simeone è cresciuto in una famiglia modesta. Il destino gli riserva una dura prova fin dalla tenera età: a soli sei anni perde il padre a causa di un incidente sul lavoro.

Animato dal desiderio di prendere i voti, inizia il suo percorso scolastico al liceo Ginnasio di Calvi Risorta. Tuttavia, lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale lo costringe a interrompere gli studi. Con caparbietà, li riprende successivamente, conseguendo la laurea in Giurisprudenza prima a Napoli e poi a Torino, città dove si stabilisce definitivamente e dove inizia la sua carriera come docente di Diritto nelle scuole medie.

Nel 1955, Simeone incontra l’amore della sua vita, un’insegnante con cui condividerà un lungo cammino. I due si sposano nel 1958 e dal loro matrimonio nascono tre figli: Caterina, Nicola e Angela. La famiglia diventa il pilastro di Simeone che in quegli anni vive nel quartiere Mirafiori Sud di Torino, circondato dall’affetto dei suoi cari.

Oltre alla passione per l’insegnamento, Simeone è un instancabile viaggiatore. Parigi, Londra e la Svizzera sono solo alcune delle mete che ha esplorato con entusiasmo e curiosità.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *