Torino
Il 25 aprile e il 2 giugno si potranno visitare gratuitamente sei palazzi storici di Torino
Tra questi palazzo civico, palazzo Madama e palazzo Reale

TORINO – In occasione dell’anniversario della Liberazione (25 aprile), la Festa della Repubblica (2 giugno) e la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre) sei istituzioni pubbliche torinesi, ospitate nei palazzi storici, apriranno le loro porte al pubblico. Si potrà visitare Palazzo Civico, palazzo Reale, Palazzo delle ex Regie Segreterie di Stato, il palazzo della Città Metropolitana di Torino, l’Archivio di Stato e Palazzo Madama.
L’iniziativa è promossa dalla Città di Torino – Presidenza del Consiglio Comunale e dalla Prefettura di Torino, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, Turismo Torino e Provincia, il Ministero della Cultura (attraverso i Musei Reali e l’Archivio di Stato di Torino) e la Fondazione Torino Musei con Palazzo Madama.
Le visite saranno gratuite, ma con prenotazione obbligatoria tramite il portale www.turismotorino.org.
I gruppi saranno accompagnati nella visita dai volontari delle istituzioni coinvolte, insieme a studentesse e studenti delle scuole secondarie impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Turno A: partenza da Palazzo Civico ore 14.30; partenza da Palazzo Reale ore 16.00; la visita prosegue a Palazzo Madama.
Turno B: partenza da Palazzo Civico ore 14.45; partenza da Palazzo Reale ore 16.15.
Turno C: partenza da Palazzo Civico ore 15; partenza da Palazzo Reale ore 16.30; la visita prosegue a Palazzo Madama.
Turno D: partenza da Palazzo Civico ore 15.15; partenza da Palazzo Reale ore 16.45
Massimo 30 persone per Gruppo.
Accessibilità : il percorso è accessibile a persone con disabilità motoria, ad eccezione dello scalone di collegamento tra l’Armeria e la Prefettura. Sarà possibile utilizzare un percorso alternativo, con passaggio esterno, oppure entrare direttamente nella Prefettura saltando i Musei Reali, che potranno essere visitati in altra data.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
