Seguici su

Cronaca

Atti vandalici al parco “Il fiume nella città”: il Comune di Verbania condanna con fermezza

A Verbania l’amministrazione condanna fermamente gli atti vandalici nel parco “Il Fiume nella Città”, un bene della collettività

Luca Vercellin

Pubblicato

il

VERBANIA – Il Comune di Verbania esprime sconcerto e profonda indignazione per gli atti vandalici recentemente avvenuti alla foce del torrente San Giovanni, all’interno del parco “Il fiume nella città, spazi e paesaggi condivisi”.

Il danno arrecato non è solo economico, con un investimento pubblico di 185mila euro per la riqualificazione dell’area, ma rappresenta anche un’offesa ai cittadini, privati del loro diritto a fruire di uno spazio verde.

L’atto vandalico, che ha visto il taglio di circa venti piante, è un gesto doloso che il Comune di Verbania condanna con fermezza.

Non si esclude che i responsabili abbiano agito nella speranza di trasformare nuovamente l’area in un parcheggio, eventualità impossibile poiché vietata dalle normative vigenti.

Un episodio simile si era già verificato nel 2022, rendendo ancora più urgente un’azione decisa per individuare i colpevoli.

La Polizia Locale è già stata allertata ed è al lavoro per risalire ai responsabili. Il Comune di Verbania invita i cittadini a collaborare: chiunque abbia informazioni utili è invitato a rivolgersi alle autorità competenti.

Il parco verrà ripristinato, ma i lavori non partiranno nell’immediato.

Infatti, sono previsti interventi che richiederanno il passaggio di mezzi pesanti nell’area, motivo per cui, per evitare ulteriori sprechi di risorse, la sistemazione definitiva avverrà solo al termine di questi lavori.

Il Comune di Verbania ribadisce il proprio impegno per la tutela degli spazi pubblici e confida nel senso civico della comunità per proteggere un patrimonio che appartiene a tutti.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *