Seguici su

Scuola e formazioneTorino

Mail svilenti e ripicche da parte dei professori: gli studenti del “Peano” di Torino scioperano

Dopo una gita annullata dieci giorni fa, gli studenti avevano cercato di organizzarsi, ma i docenti avevano sabotato la mobilitazione con frasi intimidatorie e ripicche. Proteste anche per l’edilizia scolastica (foto)

Sandro Marotta

Pubblicato

il

TORINO – “Edilizia fatiscente, termosifoni rotti, gite annullate: siamo stanchi di questa situazione”: con queste parole si è inaugurato lo sciopero studentesco della mattina di oggi (martedì 25) al liceo Giuseppe Peano di Torino. Davanti al liceo di corso Venezia alle 8 si sono radunati circa 50 studenti al grido di “ma quale ascolto e comunicazione, al disagio ci rispondono con silenzio e repressione. Allarme rosso, Peano in rivolta”.

Le agitazioni erano nell’aria già da un paio di settimane, quando è stata cancellata una gita. A Quotidiano Piemontese gli studenti hanno detto di aver ricevuto, in quell’occasione, alcune mail intimidatorie e svilenti da parte dei docenti; un prof ad esempio sostiene che gli studenti non possano permettersi di scioperare perchè non lavorano e che, vista la propensione ad alzare la testa, abolirà la prassi delle interrogazioni programmate e annullerà le gite. La rivendicazione studentesca viene definita “ridicola”.

Diversi i punti sul tavolo, questa mattina: costi delle gite troppo alti, comunicazione istituzionale spesso in ritardo, edilizia scolastica carente.

Nel mirino anche la qualità dell’aria: “la nostra scuola si trova in una delle zone più inquinate di Torino, tra lo sbocco di Corso Venezia e Piazza Baldissera. Considerando i rischi legati all’inquinamento atmosferico, chiediamo un monitoraggio costante della qualità dell’aria, con eventuale installazione di depuratori”.

Contestata anche la gestione dei programmi “Cambridge”, ovvero i corsi di potenziamento di inglese che un istituto può richiedere con i fondi Pnrr: “al 15 marzo i percorsi di recupero PNRR non sono ancora partiti. Se anche iniziassero nei prossimi giorni, non avrebbero più senso, dato che nulla è stato fatto nel primo trimestre. Le famiglie hanno ricevuto richieste di iscrizione ai corsi PNRR senza dettagli su date, modalità e materie, con un generico orario 8:00-18:00 che sottrarrebbe gli studenti alle lezioni curriculari”.

Nel corso della protesta è stata bruciata anche una foto di Valditara, il Ministro dell’Istrizione promotore di una riforma molto contestata.

Dopo le prime due ore di sciopero, alcuni studenti sono rientrati in classe, altri sono rimasti fuori dalle aule. La presidenza non ha voluto dialogare direttamente con il presidio.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

5 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    25 Marzo 2025 at 17:31

    Allarme rosso, come il colore tanto caro ai comunisti che sono chiaramente dietro queste farse. Lo sciopero è un diritto dei LAVORATORI non degli studenti. Gli studenti sono colori che usufruiscono del servizio, gli insegnanti sono pagati lo stesso. Sarebbe come a dire che i pazienti scioperano se un ospedale ha delle carenze. Il male dell’italia ha due volti: l’ignoranza e le sinistre e sono strettamente legati tra loro.

    • ardmandofigliodiputtana

      25 Marzo 2025 at 18:56

      immagina paragonare il protestare per i propri diritti con l’essere comunista, fai pena

    • armando.exe

      25 Marzo 2025 at 20:10

      E che servizio !!
      be nice 🫶🫶

    • Chiamaticomevuoi

      26 Marzo 2025 at 16:07

      Ecco, ci risiamo… il solito modo di fare tipico di chi vuole impedire che qualcosa accada: dare dei comunisti o dei fascisti o appestati agli altri,  inserendo automaticamente la controparte in una posizione sfavorevole, cercando di farli sembrare dei piccoli satana che vogliono distruggere il mondo!
      Qui non c’è comunismo o fascismo, i ragazzi vogliono qualcosa e voi dovete aiutarli, non boicottarli. Stop!
      Lei si sta schierando in modo subdolo ed i suoi ragionamenti si fondano su presupposti pregni di retorica e di falsi miti. Non ho capito e non voglio immaginare i suoi propositi nel denigrare e minacciare dei ragazzi che si battono per i propri giusti e inalienabili diritti. Lei è l’esempio di cio che un adulto (a volte  lo spirito non cresce insieme alla carne…) non dovrebbe essere!
      Oltretutto lei dichiara delle parole che hanno dell’incredibile! Gli alunni non devono scioperare bla bla Il diritto allo sciopero ce l’hanno solo i lavoratori e bla bla bla… mi lasci dire che questo ha del incredibile specialmente detto da lei. Chiunque leggendo le sue parole, vedrà che le sue parole sono piene di odio e di risentimento e lei si dovrebbe quantomeno proporre di farsi un primo esame di coscienza. Mi permetta ma lei è anacronistico e inappropriato se lo faccia dire.

  2. Laloo

    26 Marzo 2025 at 19:32

    Mia figlia va in quella scuola e credo che i problemi siano pure più grandi di quelli argomentati da questi ragazzi. Tante volte hanno provato a chiedere alla presidenza un confronto/risposte o chiarimenti ma si sono scontrati con un muro di gomma. Alcuni professori poi…Hanno così voglia di insegnare che mi chiedo se qualcuno li abbia obbligati a intraprendere questo percorso lavorativo…Per contro, quelli in gamba, appena capiscono l’andazzo chiedono il trasferimento.
    Molte ragazze dell’istituto tecnico non si sentono nemmeno tutelate da una scuola prettamente maschile che dovrebbe formare le menti del domani ma che a volte sembra una scuola degli anni 50 da quanto è retrograda su certi aspetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *