Seguici su

Lavoro

Vigili del fuoco: manca metà del personale. I sindacati scrivono a Cirio

Tra vigili del fuoco e operatori qualificati, manca la metà del personale in tutte le province della regione. I sindacati scrivono a Cirio per un’audizione in Consiglio

Luca Vercellin

Pubblicato

il

Vigili del fuoco

TORINO – I Vigili del Fuoco sono senza personale. Questa la denuncia delle principali organizzazioni sindacali del settore. Nella lettera ad Alberto Cirio l’obiettivo dei sindacati è ottenere un’audizione in Consiglio Regionale per ovviare alla situazione.

La situazione è critica: nei reparti manca il 50% del personale qualificato. Un quadro allarmante in tutte le province, ma con Torino fanalino di coda: mancano 78 lavoratori qualificati.

La mancanza di personale compromette le operazioni di soccorso, la sicurezza degli operatori in servizio, il mantenimento degli standard operativi e di intervento.

L’auspicio è che la regione si faccia portavoce della problematica con il governo nazionale, per ovviare il problema il prima possibile.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

2 Commenti

1 Commento

  1. Barbara di Leo

    2 Marzo 2025 at 15:53

    Mi pare che ci sia un calo di vocazioni. La societa’ civile e quella religiosa ha perso quella dinamica sociale che spinge gli individui a impegnarsi nel lavoro con forte carica di servizio. La cultura dell’individualismo egocentrico mostra i suoi effetti. Che il servizio si metta in contatto con la Chiesa poiche’ si tratta di coinvolgere degli uomini di buona volonta’, coraggiosi e generosi. La cultura di destra spinge gli individui a fare soldi nel breve periodo e molti preferiscono vendere droga anziche rischiare la vita per un lavoro utile alla collettivita’.

  2. Barbara di Leo

    4 Marzo 2025 at 9:35

    Per metterci una toppa fate corsi di volontariato per potere contare almeno sull’aiuto di avventizi che possano in qualche modo aiutare in momenti di emergenza.
    Ci vuole una rassegna di film legati al mondo dei pompieri al museo del cinema. Bisogna dare lustro al corpo dei vigili del fuoco.Bisogna che siano visibili in massimo grado. Trovate delle ricorrenze per distribuire in Piazza dei piccoli peluches ai bambini del cartone animato “Grisu'”. Ci sono mille cose che si possono fare per dare lustro al Corpo. Speriamo che Cirio agisca in fretta con tutti i disastri ambientali legati al cambiamento climatico il vostro servizio e’ certamente sottoposto a pressioni straordinarie, forse e’ questo che spaventa le persone in cerca di lavoro. Bisogna prevedere di aumentare gli incentivi, dare anni sabbatici, vacanze premio, auto aziendali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *