Torino
Aeroporto di Torino: il governo lo declassa. Ecco cosa significa
L’aeroporto di Torino viene declassato dal ministero “per razionalizzare i costi”. Un pretesto economico che suona come una condanna a morte

TORINO – L’aeroporto di Torino è stato declassato. La decisione è stata presa da autorità competenti come l’ENAC e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che hanno valutato attentamente le reali capacità operative dello scalo.
Il declassamento comporta una riduzione del traffico internazionale e una diminuzione del numero di voli e passeggeri, con stime che parlano di un calo del 10-15% nel medio termine.
Questa scelta, che mira ad allineare le infrastrutture alle effettive esigenze operative, rischia di compromettere la redditività dello scalo e rallentare gli investimenti futuri.
L’impatto si riflette anche sulla competitività dell’aeroporto a livello nazionale ed europeo, penalizzando l’offerta di servizi e l’indotto economico legato al turismo e alla logistica. Senza contare il concretissimo rischio di essere cannibalizzato da Malpensa.
I sindacati sperano che la Regione attui contromisure efficaci per mitigare tali effetti, ma il futuro rimane incerto in un mercato sempre più dinamico e competitivo.
La decisione, pur rispondendo a una logica di razionalizzazione, ha sollevato preoccupazioni riguardo al potenziale rallentamento dell’economia locale e alla capacità dello scalo di attrarre nuovi investimenti in un contesto globale in rapida evoluzione.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

Barbara di Leo
2 Marzo 2025 at 21:12
Non e’ giusto. Si cerchino altri metodi di razionalizzazione. A meno che al contrario si sposti il traffico aereo di Rayanair di Orio al Serio a Caselle, mi sembra una penalizzazione. Ma se per ipotesi la rotta diventa secondaria rispetto a Malpensa e piu’ economica per le low cost hai visto mai che sia una scelta conveniente. Non so, mancano troppi dati e motivazioni per fare un ragionamento.
Mario
3 Marzo 2025 at 7:23
Al contrario va potenziato ed in particolare con i voli nazionali.
Cannero
3 Marzo 2025 at 8:06
Ah ma esiste ancora l’aeroporto di Caselle? E’ sempre stato un aeroporto secondario…
Rocco Lillo
3 Marzo 2025 at 9:47
Ma ieri facevano le multe agli arrivi a chi si fermava a caricare i passeggeri al volo! Pazzesco è un continuo pagare a questo aeroporto, a breve ti faranno pagare anche l’aria che respiri 😡
Aviation
4 Marzo 2025 at 19:08
Articolo completamente errato nella sostanza. Con l’8ava categoria potranno atterrare e decollare tutti gli aeromobili delle principali compagnie aeree del mondo a prescindere che siano voli nazionali o internazionali, compreso un 777 e un A350. Informatevi prima di scrivere.
Nadia Rossetti
3 Marzo 2025 at 10:13
Abito a 10 minuti da Caselle, ma purtroppo per un volo devo sempre andare o a Malpensa o a Orio
I prezzi da questo aereo porto sono troppo alto rispetto a quelli sopra menzionati
E questo mi dispiace molto
Mauro
3 Marzo 2025 at 11:37
Ovviamente devono privilegiare Malpensa, uno degli aeroporti più scomodi del Nord-ovest, al quale si ricorre perché obbligati a forza di misure protezionistiche, non ultimo questo declassamento di Caselle, come se già non bastassero i collegamenti tanto decantati ma mai realmente resi efficaci, basti vedere gli orari che sembrano non tenere conto degli orari degli aerei.
Mauro
5 Marzo 2025 at 7:40
Vorrei sapere perché Malpensa sia “scomodo”. Con 90 minuti di bus da Torino ci si arriva. Per noi torinesi semmai è scomodo Orio al Serio. Quanto a Caselle è vittima di scelte e costi eccessivi imposti dai governi regionali.
Matteo
3 Marzo 2025 at 12:24
la caciottara abbatte sempre i suoi avversari politici
Barbara di Leo
3 Marzo 2025 at 15:28
Ci sono tanti italiani pensionati che si trasferiscono alle Canarie per risparmiare e che viaggiano sulla tratta di Torino coi voli internazionali con stop over su Torino che di solito sono Low Cost e costano pochissimo. Forse si vogliono scoraggiare questo tipo di viaggiatori per fare rientrare in Italia i redditi dei pensionati?
Nadia
4 Marzo 2025 at 7:07
Volare da Torino o per Torino da Caselle è diventato impossibile per i costi troppo elevati… Si risparmia di più andare a Malpensa da Torino in Pullman e fare Malpensa Palermo, che prendere il volo Torino Palermo( un salasso! )