Cronaca
Scomparsa di Mara Favro: altre ossa e indumenti ritrovati a Gravere, si procede con il Dna
Sarà l’esame genetico a determinare se i resti ossei e gli indumenti appartengano a Mara Favro

GRAVERE – Nel pomeriggio di oggi, giovedì 27 febbraio, sono state ritrovate altre ossa e altri indumenti riconducibili a Mara Favro nella zona vicina al primo ritrovamento, precedente a quello del reggiseno. Nei boschi di Gravere in Val di Susa i carabinieri con l’aiuto delle unità specializzate del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, hanno lavorato e stanno lavorando contro il tempo prima che vengano cancellate le tracce “a causa del prossimo innalzamento del livello del fiume per le probabili piogge del fine settimana, lo scioglimento delle nevi e il rilascio d’acqua dalla diga del Gorge”.
Sui primi reperti e anche su quelli di oggi ci sarà una valutazione con “l’esame genetico funzionale alla verifica della loro eventuale riconducibilità” alla 51enne scomparsa nella notte tra il 7 e l’8 marzo 2024.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

Barbara di Leo
6 Marzo 2025 at 10:21
Non e’ assolutamente un caso che sia sparita l’8 marzo, il giorno internazionale della festa dei diritti delle donne. Anzi e’ molto simbolico nel caso sia un femminicidio. Si tratta di odio verso il genere femminile. Invidia per una donna realizzata e felice. Invece quest’anno il giorno dedicato ai diritti delle donne 8/3/2025 va dedicato alla sua memoria. Si faccia una festa come l’avrebbe fatta lei, piena di gioia e di felicita’, per ricordare a tutti quanti il diritto delle donne a essere felici! Fate leggere una letterina della bimba alla sua mamma in un presidio e fate piovere dal cielo tanti, tantissimi fiori.