Seguici su

Enogastronomia

Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero essere una occasione di promozione per l’agroalimentare torinese

Le Olimpiadi si terranno nelle località sciistiche delle Alpi francesi, ma il dossier contiene la proposta di disputare a Torino le gare di pattinaggio di velocità

Pubblicato

il

TORINO – “Questa delle Olimpiadi del 2030 deve essere anche un’occasione per promuove il nostro sistema agroalimentare” aveva commentato il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici,  alla notizia dell’insediamento del Comitato Organizzatore dei Giochi invernali del 2030 che ha visto la presenza del sindaco di Torino e del presidente della Regione Piemonte.

“Il coinvolgimento, nelle prossime Olimpiadi invernali del 2030, di impianti torinesi e di aree sciistiche utilizzati per i Giochi invernali di Torino 2026 è un’ottima notizia.

Le Olimpiadi si terranno nelle località sciistiche delle Alpi francesi, ma il dossier contiene la proposta di disputare a Torino le gare di pattinaggio di velocità ed è ipotizzabile che anche nelle stazioni dell’Alta valle di Susa si terranno allenamenti delle nazionali di sci dei diversi Paesi. Il nostro territorio sarebbe così, nuovamente interessato dalla grande festa delle Olimpiadi.

“Accanto ai piani di ristrutturazione e adeguamento delle opere olimpiche e dei comprensori sciistici che potrebbero essere coinvolti occorre partire con un grande progetto di promozione e valorizzazione delle produzioni alimentari locali a partire dalle nostre eccellenze agricole e dal sistema dei nostri agriturismi.

Proprio la promozione del nostro sistema agroalimentare è stato un fiore all’occhiello del nostro territorio in occasione di Torino 2006. Dobbiamo affrontare questa occasione con lo stesso spirito di allora e prepararci al meglio. Coldiretti Torino, anche con le reti di Campagna Amica e Terranostra, è pronta a fare la sua parte” conclude il presidente di Coldiretti Torino.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *