Seguici su

Salute

A Torino arriva una clinica digitale per il trattamento del dolore pelvico genitale

Una donna su quattro in Italia soffre di dolore pelvico genitale, ma la diagnosi resta un percorso a ostacoli. Hale lancia il primo percorso personalizzato di diagnosi e trattamento sul territorio di Torino, in modalità ibrida: online e in presenza

Alessia Serlenga

Pubblicato

il

TORINO – È ufficiale: Hale, la clinica online specializzata nel dolore pelvico-genitale, ha avviato le sue operazioni nel territorio torinese. Con un approccio innovativo che unisce consulti online e visite ginecologiche in presenza, Hale si propone di offrire un supporto concreto a tutte le donne che soffrono di patologie croniche come vulvodinia, endometriosi, vaginismo e neuropatia del pudendo.

Le statistiche parlano chiaro: una donna su quattro sperimenta, nel corso della propria vita, condizioni di dolore pelvico-genitale, manifestando sintomi debilitanti come bruciore o fastidio alla vulva, cicli mestruali invalidanti e dolore durante la minzione o i rapporti sessuali. Nonostante l’alta incidenza di queste patologie, il cammino verso una diagnosi corretta è spesso lungo e tortuoso, con ritardi che possono variare dai 5 ai 10 anni. Questo perché molte di queste condizioni rimangono invisibili agli esami clinici tradizionali e sono spesso confuse con altre malattie.

L’équipe di Hale è composta da professionisti specializzati, tra cui il Dott. Luca Bello, ginecologo esperto in dolore pelvico, e la Dott.ssa Francesca Perrone, specialista in basso tratto genitale.

Con la sua apertura a Torino, Hale si propone di essere un faro di speranza per tutte quelle donne che, fino ad oggi, hanno dovuto affrontare in solitudine il dolore pelvico-genitale.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *