Seguici su

Meteo

Meteo Piemonte: nevischio sopra i 400-500 metri, ecco dove

Temperature massime tra 2 e 6°C su pianure e colline

Pubblicato

il

TORINO – Questi giorni sul Piemonte si è registrato cielo soleggiato sulle Alpi, mentre su pianure e Appennini insiste una nuvolosità bassa.

Inoltre, secondo le previsioni del meteorologo Andrea Vuolo, tra la prossima notte e la mattinata di domani, in concomitanza di un nuovo impulso freddo da Est (isoterme fino a -6°C a 850 hPa, 1.500 metri), sarà possibile l’attivazione di un po’ di nevischio e/o neve da nebbia sui settori prealpini e pedemontani sopra i 400-500 metri di quota compresi tra Biellese, Canavese, Torinese e Cuneese, anche con possibile galaverna sopra i 700 metri.

Possibile – continua Vuolo – una temporanea imbiancata sui settori di bassa montagna esposti al versante pianeggiante che risulterà immerso all’interno dello strato nebbioso, con qualche fiocco in prossimità delle alte pianure e pioviggini temporanee sotto i 400 metri. Il limite nebbia/nubi basse e le possibile deboli precipitazioni, dovrebbe attestarsi intorno ai 1.600-1.800 metri fino alla mattinata, mentre a quote superiori il cielo si manterrà sereno o poco nuvoloso salvo velature di passaggio.

Dal punto di vista termico ci attende un mercoledì invernale sul Piemonte, con temperature massime tra 2 e 6°C su pianure e colline, valori comunque decisamente superiori rispetto a quanto accadrà poche centinaia di km più ad Est, in direzione dei Balcani, nel pieno dell’avvezione di aria artico-continentale che porterà intense nevicate in molti Paesi dell’Europa orientale, anche fin verso il livello del mare.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *