Seguici su

Cittadini

Villa della Regina sarà più accessibile alle persone con disabilità

Direzione Regionale Musei Nazionali potrà eliminare le barriere architettoniche grazie a fondi PNRR

Pubblicato

il

TORINO – Sarà accessibile anche a persone con disabilità il complesso museale di Villa Regina, residenza sabauda sulla collina torinese, alle spalle della Gran Madre.

Questo grazie alla delibera che il Consiglio Comunale ha approvato, questo pomeriggio, e che consentirà, grazie ad un adeguamento del piano regolatore, di attuare il progetto di rifunzionalizzazione ed eliminazione delle barriere architettoniche, da parte della Direzione Regionale Musei Nazionali, grazie a fondi PNRR.

Sarà realizzata una nuova area di parcheggio (40 posti auto) dedicata all’utenza del Museo, con la realizzazione di un percorso pedonale protetto da transenne e privo di barriere architettoniche, nonché la realizzazione di banchine destinate ad accogliere le future fermate del trasporto pubblico. La pavimentazione dei percorsi che collegano la Villa con i padiglioni Solenghi e Rotonda Nord sarà sostituita al fine di provvedere all’abbattimento delle barriere architettoniche attualmente presenti.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *