Cittadini
Funivia del Mottarone, il Ministero stanzia 10 milioni: ora si accelera sul ripristino
Una nuova funivia per sostituire quella crollata nel tragico incidente del 2021
![funivia del mottarone](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2021/05/funivia-stresa-mottarone-cabina.jpeg)
STRESA – Il Ministero del Turismo ha inviato al Comune di Stresa e alla Regione Piemonte una bozza di accordo per il ripristino della funivia del Mottarone, ferma dal tragico incidente del 23 maggio 2021 in cui persero la vita 14 persone. Il documento conferma la disponibilità di 10 milioni di euro dal fondo impianti di risalita, a cui si aggiungono altri 5 milioni stanziati dalla Regione.
Secondo la sindaca di Stresa, Marcella Severino, la novità rispetto al protocollo siglato nel 2023 è che ora i fondi sono ufficialmente garantiti. Tuttavia, la bozza necessita ancora di alcune integrazioni, tra cui la definizione della proprietà dell’impianto, che formalmente non è ancora passata dalla Regione al Comune. Il passaggio verrà affrontato nei prossimi incontri previsti per marzo.
Nonostante l’obiettivo iniziale di riaprire la funivia nell’estate 2025, si attende ancora lo studio di fattibilità, affidato dalla Regione alla società Monterosa 2000. La sindaca ha evidenziato il ritardo nell’iter burocratico e sottolineato la necessità di accelerare i tempi, considerando anche che il Comune non dispone di una struttura adeguata per gestire un appalto di tale portata.
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2023/07/logotipo-quotidiano_piemontese-489x60-1.png)