Cuneo
All’ospedale di Cuneo eseguito un trapianto di diversi organi a cuore fermo, ecco di cosa si tratta
La tecnica prevede lo stop al flusso sanguigno nel donatore, il trapianto e poi la riattivazione del flusso nel corpo del ricevente
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2019/11/Cuneo_ospedale_Santa_Croce_01.jpg)
CUNEO – All’ospedale di Cuneo è stato eseguito un trapianto di cuore, fegato, reni e cornee da un paziente morto con la tecnica “a cuore fermo”. Si tratta di una metodologia molto complessa, che prevede diversi passaggi: prima i medici arrestano il flusso di sangue nel cuore del paziente deceduto, poi lo trapiantano in un secondo paziente e lo “riattivano”, facendogli arrivare nuovamente il sangue.
Oltre al cuore, in questo caso sono stati trapiantati altri organi: fegato, cornee e i due reni.
L’intervento è stato eseguito nella rianimazione dell’azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo da parte di un team di medici sia del Santa Croce che delle Molinette.
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2023/07/logotipo-quotidiano_piemontese-489x60-1.png)