Piemonte
In Piemonte calano gli iscritti al liceo, aumentano tecnici e professionali
Siamo in controtendenza rispetto al resto d’Italia
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2019/02/Liceo-Volta-occupazione.jpeg)
TORINO – Dall’Ufficio Regionale Scolastico arrivano le prime cifre riguardo le iscrizioni alle scuole superiori degli studenti piemontesi.
Per l’anno scolastico 2025-2026, i licei sono stati scelti dal 52,8% dei neo iscritti. Ovvero l’1,6% in meno rispetto allo scorso anno, e al di sotto della media nazionale del 56%
Seguono gli istituti tecnici con il 33,9%, a fronte di una media italiana del 31,3% e in aumento dell’1,1%.
Controtendenza anche per gli istituti professionali, con il 13,3% delle preferenze: una lieve crescita dello 0,5% e sopra la media del 12,7% in Italia.
Il primo indirizzo di scelta è il liceo scientifico (21%), seguono parimerito scienze umane e linguistico (14%) e infine il classico (7,9%).
Tra gli istituti tecnici, l’indirizzo preferito è “amministrazione, finanza e marketing” (27%).
Chi ha scelto, infine, i professionali, ha optato nel 31,3% dei casi per l’indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera,
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2023/07/logotipo-quotidiano_piemontese-489x60-1.png)