Cittadini
Al via il concorso per 650 Allievi Marescialli dei Carabinieri
Le domande scadono l’8 marzo
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2024/11/carabinieri-alessandria-7.jpg)
TORINO – Sono ufficialmente aperte le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Un successivo decreto prevede inoltre l’inserimento di ulteriori 24 Allievi Marescialli in possesso dell’attestato di bilinguismo.
Gli aspiranti potranno presentare domanda online fino all’8 marzo, accedendo al sito www.carabinieri.it nell’area concorsi. Il processo di selezione prevede diverse prove, tra cui test di preselezione, una prova di composizione italiana, test di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, e infine un colloquio orale.
Al concorso possono partecipare cittadini italiani in possesso di un diploma di scuola superiore o che lo conseguiranno nell’anno scolastico 2024/2025. Gli aspiranti devono avere un’età compresa tra i 17 e i 26 anni alla data di scadenza della presentazione delle domande.
I vincitori del concorso saranno ammessi al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli e seguiranno un percorso formativo di tre anni presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze. Il corso prevede insegnamenti militari e universitari con indirizzo giuridico-amministrativo, portando al conseguimento della laurea di primo livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”.
Una volta completato il percorso di studi, i giovani Marescialli assumeranno incarichi di responsabilità all’interno delle diverse articolazioni dell’Arma dei Carabinieri, diventando punti di riferimento per la sicurezza e la legalità sul territorio nazionale.
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2023/07/logotipo-quotidiano_piemontese-489x60-1.png)