Seguici su

Economia

Commissioni Satispay, da aprile 1% sui pagamenti sotto i 10 euro

La modifica colpirà principalmente i piccoli esercenti, che hanno iniziato ad abituarsi ai pagamenti elettronici

Pubblicato

il

PIEMONTE – Dal 7 aprile 2025 Satispay farà pagare una commissione dell’1% anche sui pagamenti al di sotto dei 10 euro. La modifica colpirà principalmente i piccoli esercenti, che hanno iniziato ad abituarsi ai pagamenti elettronici.

“Si tratta di una decisione che penalizza sia i consumatori che i piccoli esercenti – spiega il presidente di Assoutenti Gabriele Melluso– Uno dei punti di forza di Satispay era proprio l’assenza di costi fissi per i pagamenti di piccola entità, un fattore che ha favorito la diffusione del servizio tra i cittadini e le attività di vicinato. Ora, con l’introduzione delle commissioni anche per i pagamenti sotto i 10 euro, si rischia di colpire proprio quei soggetti che più hanno bisogno di strumenti di pagamento digitali accessibili ed economici”. “Chiediamo a Satispay di rivedere questa decisione e di valutare soluzioni alternative che non gravino sui consumatori e sulle piccole attività commerciali. Se necessario, siamo pronti a coinvolgere le autorità competenti affinché venga garantita la tutela degli utenti e la concorrenza nel mercato dei pagamenti digitali”, conclude Melluso.

Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay dichiara: “Se 10 anni fa la chiave per cambiare labitudini di pagamento era un’app intuitiva e una politica che non richiedesse commissioni sui pagamenti sotto i 10 euro, oggi lo scenario è diverso. Ora i negozianti accettano di buon grado i pagamenti elettronici, ma resta forte la necessità di attrarre sempre più clienti. Per questo lavoriamo ogni giorno, per creare nuovi servizi a valore aggiunto e far crescere con noi i nostri esercenti. Già succede con i Satispay Buoni Pasto e Buoni Acquisto (fringe benefits) e continuerà con le future novità. Solo nel 2024, sono stati spesi Satispay Buoni Pasto per un valore di 50 milioni di euro, senza commissioni aggiuntive per l’esercente”. 

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

2 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    10 Febbraio 2025 at 15:11

    Probabilmente così come è arrivato, così sparirà Satispay. Peccato era una buona idea, il fatto di non avere commissioni sotto i 10 euro era la sua principale forza. Poi i titolari del servizio diventano avidi e tanti saluti.

    • Christian

      10 Febbraio 2025 at 15:43

      Condivido. Oltretutto gli altri sistemi sono più comodi. Basta appoggiare il telefono, senza mettere cifre e cercare l’esercitante. Boh tra 10 anni cambieranno mestiere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *