Cittadini
Torino, presentato il piano di riqualificazione della Cavallerizza da UniTO e Compagnia di San Paolo
Annunciati anche investimenti per la Butterfly Area, il polo scientifico di Grugliasco
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2025/02/Da-sx_Silvestri_Carluccio_Anfossi_Geuna_Gilli-scaled.jpg)
TORINO – Nuovo accordo strategico tra Università di Torino e Fondazione Compagnia di San Paolo per lo sviluppo dei progetti Cavallerizza e Butterfly Area.
Presentato il nuovo modello di sostegno al sistema universitario, in linea con il Piano Pluriennale 2025-2028, che prevede finanziamenti più flessibili e a lungo termine.
La Fondazione destinerà 5 milioni di euro all’Università degli Studi di Torino per il periodo gennaio 2025 – giugno 2026, con un possibile incremento fino a 7,5 milioni di euro.
L’obiettivo è favorire la ricerca, l’innovazione didattica e la collaborazione tra gli Atenei del territorio, rendendo Torino un polo attrattivo per talenti e docenti.
Il Rettore Stefano Geuna ha evidenziato l’importanza dei due grandi progetti: l’hub delle industrie culturali e creative alla Cavallerizza Reale e l’hub scientifico e tecnologico della Città delle Scienze a Grugliasco.
Questi interventi segnano un passo decisivo nella trasformazione dell’Ateneo e del territorio, rafforzando il ruolo dell’Università nel sistema produttivo locale e internazionale.
Marco Gilli, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, sottolinea come l’accordo punti a consolidare la sinergia tra atenei e imprese per un modello di sviluppo basato sulla cultura e la creatività.
Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
![](https://www.quotidianopiemontese.it/wp-content/uploads/2023/07/logotipo-quotidiano_piemontese-489x60-1.png)