Cittadini
Triangolo Rosa, l’evento in memoria delle persone LGBTQ+ deportate nei campi di concentramento
L’evento è organizzato in collaborazione con il Coordinamento Torino Pride

TORINO – In occasione del ventennale dell’associazione Treno della Memoria, lunedì 16 dicembre alle ore 18 si terrà “Il Triangolo Rosa”, un evento dedicato alla memoria delle persone LGBTQIA+ deportate e perseguitate durante il periodo nazifascista. L’incontro si svolgerà presso il Polo del ’900, nella sala conferenze del Museo della Resistenza (corso Valdocco 14, Torino). L’ingresso è libero.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Coordinamento Torino Pride e prevede la presentazione della seconda edizione dell’opuscolo informativo sulla deportazione LGBTQIA+, aggiornato rispetto alla prima versione pubblicata nel 2015. Sarà inoltre anticipata una nuova pubblicazione, in uscita ufficiale al Salone del Libro di Torino a maggio 2025.
“Il Triangolo Rosa” si inserisce tra le iniziative di avvicinamento a Torino EuroPride 2027 e punta a mantenere viva la memoria delle persecuzioni subite dalle persone LGBTQIA+ durante la Seconda guerra mondiale, un tema spesso ignorato. Sarà un momento per riflettere sull’importanza del ricordo e della lotta per i diritti civili, collegando il passato alle sfide attuali.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
