Cittadini
Torino scende in piazza: flash mob contro l’aggressione russa all’Ucraina
A mille giorni dall’inizio del conflitto, un’iniziativa di protesta coinvolgerà la città, unendola a mobilitazioni internazionali per la pace e la libertà

TORINO – Domani, piazza Castello a Torino diventerà il cuore pulsante di una forte protesta contro l’aggressione russa all’Ucraina, in un flash mob che segna un’importante ricorrenza: mille giorni dall’inizio delle operazioni militari. Questa manifestazione non è solo un evento locale, ma si inserisce in un ampio movimento internazionale che vedrà manifestazioni anche a Berlino, con una ‘Marcia contro la guerra’, e a Roma, vicino all’ambasciata russa.
Tra i partecipanti all’evento torinese, si annunciano figure di spicco del panorama radicale e membri della Comunità dei Russi liberi, evidenziando una convergenza di intenti e un’alleanza tra diverse realtà politiche e sociali.
Dopo il flash mob, l’iniziativa proseguirà presso la sede dell’associazione radicale Adelaide Aglietta, dove i partecipanti avranno l’opportunità di scrivere lettere indirizzate ai prigionieri politici in Russia.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
