Ambiente
Cimice Asiatica: Coldiretti cerca di debellarla rilasciando 72 mila esemplari di “Anastatus bifasciatus”
É considerata il nemico naturale della cimice

CUNEO – Coldiretti Cuneo ha liberato 72 mila esemplari di Anastatus bifasciatus nelle campagne della provincia cuneese per contrastare la diffusione della cimice asiatica.
La sperimentazione della Anastatus è stata sostenuta dal Disafa (Dipartimento di Scienze agrarie e forestali) dell’Università di Torino e dal settore fitosanitario della Regione Piemonte. É iniziata già nel 2019 nei territori dell’Alta Langa; i Comuni coinvolti ad oggi sono 37.
Oggi a Cuneo Coldiretti il rilascio della Anastatus è avvenuto in un noccioleto, in presenza dei vertici provinciali, il direttore Fabiano Porcu e il presidente Enrico Nada.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
