Seguici su

Eventi

Uno nessuno multiverso: comincia Borgate dal Vivo, quest’anno anche In Cammino

Si comincia con evento davvero imperdibile con Jack Savoretti, voce ruvida e appassionata, cantautore eclettico, influenzato dalla musica cantautorale americana, inglese e italiana

Gabriele Farina

Pubblicato

il

PIEMONTE – Uno nessuno multiverso: con un gioco di parole tra la grande letteratura e l’immaginazione del futuro, tra ciò che ci rende umani e il percorso che, come tali, ci si apre dinanzi, Borgate dal Vivo presenta la sua nona edizione. Il festival torna dal 28 giugno al 31 agosto con oltre quaranta eventi in Piemonte, una rete di collaborazioni in crescita e nuovi progetti per la valorizzazione del territorio, tra i quali spicca la programmazione artistica del Forte di Exilles e le camminate narrative lungo la via Francigena di “Borgate in cammino”. Un marchio, tante idee, una storia che sa da dove viene ed è impaziente di scoprire dove andrà.

Si comincia con evento davvero imperdibile con Jack Savoretti, voce ruvida e appassionata, cantautore eclettico, influenzato dalla musica cantautorale americana, inglese e italiana. Da anni frequentatore del nostro paese, anche per via delle origini, ha all’attivo oltre un milione di copie vendute grazie a 7 album pubblicati in lingua inglese (di cui 2 arrivati al primo posto della classifica UK) in oltre 10 anni di carriera, pagine di canzoni e poesie scritte in oltre 20 anni di ricerca espressiva, una vita da viaggiatore alla ricerca della sua anima artistica divisa tra l’Inghilterra (dove è nato e tutt’ora vive), l’Italia (da cui prende il cognome e una forte passione per la poesia e il romanticismo), la Svizzera (dove ha studiato) e il mondo intero, attraverso cui ha viaggiato negli anni per riuscire a trovare il suo suono, il suo modo di esprimere se stesso.
Savoretti può vantare un lungo elenco di collaborazioni che vanno dal pilastro del cantautorato americano Bob Dylan alla diva australiana del pop Kylie Minogue passando per Nile Rogers, James Blunt, Shania Twain ma anche Ex Otago e Elisa. Motivo in più per essere a Susa all’ Anfiteatro Romano il 28 di questo mese.

Il programma

Venerdì 28 Giugno / Susa (TO), Anfiteatro Romano
Jack Savoretti

Sabato 29 Giugno / Susa (TO), Anfiteatro Romano
Margherita Vicario in concerto con Orchestra – GLORIA! tour 2024

Domenica 30 Giugno / Susa (TO), Anfiteatro Romano
Lumina – I concerti a lume di candela con Remo Anzovino – Invito al Volo

Domenica 7 Luglio / Saluzzo (CN), Saluzzo
La donna della bomba atomica con Gabriella Greison

Domenica 7 Luglio / Condove (Torino), Borgata Mocchie
Birkin Tree 4.0 4.0 – Forty years of Irish Music

Mercoledì 10 Luglio / Saluzzo (CN), Caserma Musso
Il romanzo della Bibbia con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia

Martedì 16 Luglio / Saluzzo (CN), Caserma Musso
Grammamanti

Mercoledì 24 Luglio / Bardonecchia (TO), Chesal 1805
Il Cantastorie Recidivo Concerto in quota con Daniele Silvestri

Sabato 27 Luglio / Avigliana (TO), Piazza Conte Rosso
Fabio Celenza show

Domenica 28 Luglio / Sant’Ambrogio di torino (TO), Parco Emozionale del
Cosa fanno le femmine in bagno live con Guido Catalano e Matteo Castellan

Venerdì 2 Agosto / Lagnasco (CN), Castello
Che ci faccio qui in scena con Domenico Iannacone

Venerdì 23 Agosto / Villar Focchiardo (TO), Filatoio di Caraglio
Storie vere al 97& con Alessandro Barbaglia

Sabato 31 Agosto / Almese (Torino), Parco Robinson
Gio Evan – Moksa Bar – Dopo 16 pieni assai Gio ti aspetta ad Almese!

Domenica 1° settembre / Almese (Torino), Parco Robinson
Alice nel Parco delle Meraviglie

Borgate in cammino, invece, è il nuovo progetto di scoperta del territorio ideato dall’associazione Revejo. In cinque appuntamenti tra giugno e agosto, gli escursionisti percorreranno un tratto di Via Francigena ogni volta diverso accompagnati da una guida naturalistica e un artista che darà vita a uno spettacolo itinerante. Il progetto è sviluppato nell’ottica di incentivare il turismo lento e rispettoso del territorio. Al termine della camminata, i partecipanti potranno poi scegliere di assistere a uno spettacolo serale del festival Borgate dal Vivo.

Il programma

Venerdì 28 Giugno / Chiomonte (Torino)
I diari del guardiaparco
con la narrazione di Faber Teater

Domenica 30 Giugno / Moncenisio (Torino)
I confini non esistono
con la narrazione di Matteo Caccia

Domenica 7 Luglio / Condove (Torino)
Cammino -Musica in cammino
con la narrazione di Federico Sacchi

Sabato 3 Agosto / Salbertrand (TO)
Cammino – Margherito
con la narrazione di Daniele Ronco

Venerdì 23 Agosto / Villar Focchiardo (TO), San Giorio di Susa
Cammino – Il Santo Michele
con la narrazione di Alessandro Barbaglia

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *