Cuneo
Cuneo: la Valle Tanaro sarà il living lab italiano del progetto europeo Forest EcoValue
L’obiettivo: gestire le foreste in modo sostenibile economicamente e dal punto di vista ambientale

CUNEO – La Valle Tanaro è stata scelta come living lab italiano del progetto europeo Forest EcoValue, che mira a sostenere i servizi ecosistemici delle foreste alpine attraverso modelli di mercato pubblico-privato e lo sviluppo di catene del valore green e circolari.
Il progetto, che vede coinvolti 10 partner da 5 paesi europei, è stato presentato oggi in un workshop nell’ambito del “Festival della Montagna. Anima Alpina”, che quest’anno celebra il riconoscimento di Cuneo come “Città Alpina dell’Anno 2024”.
La capofila del progetto è Finpiemonte, insieme all’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente – I.P.L.A. S.p.A.
L’obiettivo è sviluppare modelli di gestione forestale sostenibili economicamente, che apportino benefici ambientali e favoriscano la tutela del territorio.
Tra i partner italiani figurano FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente e il Consorzio Italbiotec.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
