Cittadini
Al Salone del Libro si può donare un libro agli abitanti di Scampia, basta cercare lo stand di “Marotta&Cafiero”
La casa editrice ha portato a Torino una selezione della biblioteca di Scampia, detta “Scugnizzeria”, dove si pratica il “libro sospeso”

TORINO – In questi giorni al Salone del Libro di Torino si possono donare dei libri per gli abitanti di Scampia.
Tra i padiglioni infatti c’è una selezione di ‘Scugnizzeria’, ovvero la prima libreria di Scampia e Melito, aperta dalla giovane casa editrice indipendente “Marotta&Cafiero“.
La collezione di libri è dedicata al cugino dell’editore, Antonio Landieri, un ragazzo disabile vittima innocente di camorra. Nel 2004, quando aveva soli 25 anni, è stato ucciso in una sparatoria nel rione “Sette palazzi”, durante il periodo della prima faida di Scampia (quella tra la famiglia Di Lauro e gli “spagnoli” o “scissionisti”.
La Marotta&Cafiero porta avanti da anni la pratica del “libro sospeso”, con il motto “chi può metta, chi non può prenda”. In altre parole i ragazzi e le ragazze che non possono permettersi un libro lo prendono gratis, chi ha delle copie o può donarlo lo cede in beneficenza.
Fino a lunedì, l’ultimo giorno di Salone, si potrà fare lo stesso anche a Torino.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
